Ciaspolata alla malga di Fanes
Escursioni con ciaspole 39030 San Vigilio di Marebbe
|
Durata 2,5 h
Percorso 6,5 km
Ascesa 676 hm
Discesa 57 hm
Altezza massima 2171 m
Ciaspolata alla malga di Fanes - Informazioni
La ciaspolata alla malga Fanes riserva agli escursionisti momenti indimenticabili nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, circondati da pareti rocciose e boschi incantati. Sotto la coperta bianca si nascondono limpidi ruscellini e laghetti, visibili solamente durante le stagioni prive di neve. All'arrivo Vi aspettano diverse gustose pietanze che potrete assaggiare nei due rifugi alpini.
Difficoltà
-
Difficoltà
-
Fitness
-
Tecnica
-
Esperienza
-
Paesaggio
Stagione consigliata
-
Gen.
-
Feb.
-
Mrz.
-
Apr.
-
Mag.
-
Giu.
-
Lug.
-
Ago.
-
Set.
-
Ott.
-
Nov.
-
Dic.
Come arrivare
In macchina
Come arrivare a San Vigilio di Marebbe Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, San Lorenzo, bivio per Val Badia, San Vigilio di Marebbe.
Cose interessanti nei dintorni
Il Ciaspolata alla malga di Fanes tour inizia in San Vigilio di Marebbe.
Clicca qui per visualizzare la mappa
Condividi il link con i tuoi amici