Trekking degli antichi laghi - 2° giorno

Mountain Hiking 39040 Salurn / Salorno
    • (0)
|

Duration 4.3 h

Distance 12.1 km

Ascend 385 hm

Descent 216 hm

Max. height 1744 m

Trekking degli antichi laghi - 2° giorno - Description

Trekking tra i silenziosi boschi e le preziose riserve dell’Alta Val di Cembra e del Parco del Monte Corno. Immergersi in un ambiente ancora integro da scoprire.
Il cammino che vi proponiamo vi porterà al cospetto di qualcosa di particolare, di insolito. Non incontrerete torri di roccia o cime inviolate, bensì qualcosa di più piccolo e forse meno appariscente, ma altrettanto prezioso. Sarete sempre circondati dalle foreste che separano la valle dell'Adige dalla Val di Cembra, una zona a cavallo fra due mondi già in epoca romana, e incontrerete testimoni del passato e del presente di questa montagna. Primi fra tutti: le torbiere, antichi laghi di origine glaciale dove la torba ha ridotto progressivamente la superficie dell’acqua, creando un ambiente incredibilmente favorevole alla biodiversità. In più, roccoli, mulini e cippi di confine che narrano vicende dimenticate. A fine giornata, troverete il caldo del rifugio o della malga: un piatto di zuppa calda e un bicchiere di vino aiuteranno a ricordare allegramente quanto accaduto oggi e a sognare la tappa di domani.
 
Il trekking è parte di un circuito più ampio di 3 giorni di durata (vedi tappa 1 e 3).
 
Itinerario pensato e realizzato dalla Sviluppo Turistico Grumes in collaborazione con la Rete di Riserve Valle di Cembra - Avisio, il Parco naturale del Monte Corno, i soggetti di promozione turistica e numerosi operatori privati.

Directions

  • Start

    Rifugio Potzmauer

    TAPPA 2 (Dal Rifugio Potzmauer a Malga Corno)
    Dal rifugio si risale al passo Potzmauer e si seguono le indicazioni per il Lac del Vedes (m 1496). Il sentiero costeggia la riserva per poi raggiungere, su strada sterrata, le baite e il crocevia di Valdonega. Si segue la strada cementata in salita verso Doss da l'ors. Al bivio, girando a sinistra, in due minuti si raggiunge un punto panoramico con una baita. Proseguendo sulla stessa strada, in un bosco di abeti, si raggiunge un altro bivio dove si prosegue a destra.Dopo un breve tratto, al bivio il sentiero sulla destra vi riporterà sulla strada principale, raggiungendo in pochi minuti una conca (monte dell'Orso). Si segue l'indicazione Cauria fino a che, su cartelli di legno, troverete le indicazioni per il Lago Bianco raggiungibile in un’ora. È possibile da Valdonega anche deviare verso la Paluda La Lot seguendo il “Sentiero dei confini” direzione Cauria. Continuando poi verso Cauria, ci si ricollega al nostro percorso. Al Lago Bianco si imbocca la stradaforestale a sinistra e si costeggia la palude. Si prosegue poi in leggera salita, seguendo il segnavia che indica il Lago Nero. In breve si compie un semicerchio che conduce al Lago Nero e da qui si prosegue verso la Malga del Corno che si raggiunge in mezz'ora di discesa.

  • end point

    Malga Corno

Tips for the tour

Maggiori informazioni e i dettagli delle singole tappe sono disponibili anche scaricando il  PDF con le informazioni escursionistiche

Difficulty

  • Difficulty

    Medium
  • Fitness

  • Technique

  • Experience

  • Landscape

Recommended season

  • Jan.
  • Feb.
  • Mar.
  • Apr.
  • May
  • Jun.
  • Jul.
  • Aug.
  • Sep.
  • Oct.
  • Nov.
  • Dec.

Directions

public transport
Tutte le informazioni sul sito di  SAD (trasporti Provincia di Bolzano): https://www.sad.it/it  e Trentino Trasporti (trasporti Provincia di Trento): https://www.trentinotrasporti.it/

Interesting things nearby

The Trekking degli antichi laghi - 2° giorno tour starts in Salurn / Salorno.