Cascata del Lupo da Piazze di Bedollo

Escursioni
    • (0)
|

Durata 0,8 h

Percorso 1,8 km

Ascesa 195 hm

Discesa 195 hm

Altezza massima 1064 m

Cascata del Lupo da Piazze di Bedollo - Informazioni

Breve itinerario per raggiungere la Cascata del Lupo dal paese di Piazze Bedollo
Itinerario di breve durata ma con marcata pendenza per raggiungere la famosa Cascata del Lupo da Piazze di Bedollo, seguendo il sentiero SAT 406.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Chiesa di Piazze di Bedollo

    Dalla chiesa di Piazze di Bedollo proseguire per la stradina secondaria a fondo asfaltato a fianco alla chiesa seguendo le indicazioni SAT in direzione Cascata del Lupo. Dopo qualche minuto, al raggiungimento di ulteriore segnaletica imboccare il sentiero a sinistra che si addentra nel bosco e che digrada velocemente, portando in poco tempo all'imponente cascata incastonata tra pareti di porfido. Terminato il sentiero mantenere la destra proseguendo ancora pochi metri per la forestale che conduce alla cascata. Rientro per lo stesso percorso di andata. Il dislivello è in discesa nel percorso di andata e in salita nel percorso di ritorno.

  • Punto d'arrivo

    Chiesa di Piazze di Bedollo

Attrezzatura richiesta

Si raccomanda adeguata attrezzatura, possibilmente scarponcini e supporto di bastoncini da trekking In occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia. Nello zaino è bene portare:   boraccia (1L) snack (per esempio, frutta secca o cioccolato) kit di pronto soccorso giacca antivento una maglia in pile maglietta e calze di ricambio (possibilmente chiusi in un sacchetto di plastica) indossate o almeno portate nello zaino un paio di pantaloni lunghi cappellino crema solare occhiali da sole guanti fischietto per farsi rintracciare in caso di emergenza numero telefonico in caso di emergenza Soccorso Alpino 112   Indossate inoltre calzature adatte al percorso ed alla stagione. Il piano di calpestio dei sentieri può essere irregolare o sconnesso ed un paio di scarponcini vi proteggerà dalle distorsioni. Per finire... non dimenticate la macchina fotografica! Servirà per immortalare l'escursione e gli innumerevoli scorci mozzafiato.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Come arrivare

In macchina
Dall’autostrada A22 del Brennero (da sud uscita Trento sud – da nord uscita Trento nord) e dalla Statale 12 del Brennero, prosegui per la S.S. 47 della Valsugana per Pergine Valsugana – Padova fino al bivio della Mochena per Altopiano di Piné, per poi transitare sulla S.P. 83 di Piné fino al paese di Piazze.
Parcheggio in piazza o dietro la chiesa del paese. In alternativa parcheggiare nell'ampio parcheggio della spiaggia Pineta-Miramonti in fondo al lago dlele Piazze e raggiungere a piedi la partenza della passeggiata.

Mezzi pubblici
Dalla stazione delle corriere di Trento prendere la linea B403 in direzione Montesover (Trento - Pergine - Baselga di Pinè - Montesover) e scendere a Piazze di Bedollo. Dalla fermata, attraversare e imboccare la strada in salita in direzione del centro abitato di Piazze, prendendo la destra in cima alla salita. Superare il parcogiochi e proseguire diritto fino a raggiungere la piazza e la chiesa del paese.

Cose interessanti nei dintorni