Passeggiata sul Sentiero Marciò

Escursioni
    • (0)
|

Durata 1,0 h

Percorso 1,9 km

Ascesa 58 hm

Discesa 58 hm

Altezza massima 1571 m

Passeggiata sul Sentiero Marciò - Informazioni

Un itinerario senza barriere che si sviluppa all'interno della maestosa "Foresta dei Violini".
Il Sentiero Marciò è un percorso naturalistico ad anello con punti di osservazione e pannelli informativi all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.  

Direzioni

  • Punto di partenza

    Centro visitatori Paneveggio

    L’itinerario parte dal Centro Visitatori del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, dove sono presenti le tabelle indicanti Sentiero Marciò. Il percorso ad anello di circa 2 km prevede il doppio attraversamento del Torrente Travignolo: prima su un ponte coperto con fondo trasparente e poi su un adrenalinico ponte sospeso.

  • Punto d'arrivo

    Centro visitatori Paneveggio

Suggerimento per il tour

Ad un centinaio di metri dal Sentiero Marciò si trova l'area faunistica del cervo, che ospita, in condizioni seminaturali, alcuni esemplari di questo magnifico ungulato.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Facile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Da San Martino di Castrozza, si segue la SS50 in direzione Passo Rolle; giunti al passo scendere in direzione Predazzo fino a raggiungere il Centro Visitatori del Parco Paneveggio Pale di San Martino (8 km da Passo Rolle)
Parcheggio presso il Centro Visitatori

Mezzi pubblici
www.ttesercizio.it  

Cose interessanti nei dintorni