Malga Alta di Fazzon

Mountain Hiking
    • (0)
|

Duration 1.8 h

Distance 4.2 km

Ascend 273 hm

Descent 273 hm

Max. height 1545 m

Sorry, this entry is not available in your language yet.

Malga Alta di Fazzon - Description

Itinerario che raggiunge Malga Alta di Fazzon, splendido punto panoramico sull'alta Val di Peio.   
Piacevole escursione nel silenzio del bosco per raggiungere malga Alta di Fazzon, passando per il lago dei Caprioli, luogo iconico della Val di Sole. L'itinerario non è particolarmente impegnativo e in circa un'oretta di cammino raggiungerai la malga, da dove godrai di una bellissima vista sull'alta Val di Peio. Ti suggeriamo una sosta alla malga, dove potrai gustare un piatto tipico a chilometro zero nella tranquillità dei pascoli, con il sottofondo degli scrosci d'acqua e i campanacci delle mucche.  Qui i tuoi bambini troveranno una vera e propria fattoria con capre, pecore, maiali e vacche.

Directions

  • Start

    Parcheggio presso Malga Bassa di Fazzon

    Una volta raggiunto il Lago dei Caprioli, dove ti suggeriamo una sosta, imbocca la strada forestale che si sviluppa dietro il lago per addentrarti in un piacevole bosco e poter raggiungere la malga Alta di Fazzon (chiamata anche Malga Alta di Pellizzano). Poco dopo, abbandona la strada per il sentiero, che attraversa bosco e pascolo senza mai essere ripido o impegnativo, finchè scorgerai tutto d’un tratto la malga. Il sentiero non presenta difficoltà ed è facilmente individuabile. Poni attenzione solo all’ imbocco del sentiero presso il secondo tornante, sulla stradina sopra il lago.
    MALGA ALTA DI FAZZON - Informazioni

    Vendita diretta di prodotti
    Ristorazione
    Pernottamento
    Caseificazione diretta in malga
    Ricarica e-bike
    Animali presenti in malga: vacche da latte, pony, asini, maiali, galline
    È possibile raggiungere la malga in auto con apposito permesso, da richiedere al gestore della malga o all'ASUC di Pellizzano 
    La malga fa parte della Via delle Malghe della Val di Sole
    Comune catastale: Pellizzano
    Proprietà: ASUC Pellizzano 
    Gestore della malga: Luca Piazzi - cell. +39 339 6682200 - az.agricolapiazzi@gmail.com 

     

  • end point

    Malga Alta di Fazzon e ritorno

required equipment

Per affrontare un’escursione in montagna è sempre utile: indossare scarponcini da trekking adatti a suolo sconnesso, irregolare e bagnato, pantaloni lunghi, cappellino e occhiali da sole; infilare nello zaino una giacca impermeabile, una maglia in pile, berretto e guanti, crema solare, abbigliamento minimo di ricambio; portarsi borraccia d’acqua e snack per i cali di energia (frutta secca, barrette o cioccolato); non dimenticare macchina fotografica o cellulare per immortalare i panorami e gli scorci che più ti piacciono. Se poi ti va, puoi condividerli sui social usando #visitvaldisole e #spazioaltuotempo

Tips for the tour

Ti suggeriamo una sosta al Lago dei Caprioli, per ammirarne la bellezza e una sosta ristoratrice a Malga Alta di Fazzon. 

Difficulty

  • Difficulty

    Easy
  • Fitness

  • Technique

  • Experience

  • Landscape

Recommended season

  • Jan.
  • Feb.
  • Mar.
  • Apr.
  • May
  • Jun.
  • Jul.
  • Aug.
  • Sep.
  • Oct.
  • Nov.
  • Dec.

Directions

self-arranged arrival
Percorri la SS42 fino al paese di Pellizzano. In prossimità dell'Ufficio Informazioni, segui le indicazioni per Lago dei Caprioli - Fazzon, svoltando in Via dei Baschenis e, una volta superato il torrente Noce, al bivio, prosegui diritto in Via Giovanni Battista Ramus e segui le indicazioni per località Fazzon fino a raggiungere il parcheggio presso la Malga Bassa di Fazzon.
Parcheggio presso Malga Bassa di Fazzon

Interesting things nearby