SAT / E235 - Caldonazzo - Luserna/Lusérn

Hikes
    • (0)
|

Duration 2.2 h

Distance 7.5 km

Ascend 167 hm

Descent 220 hm

Max. height 1463 m

SAT / E235 - Caldonazzo - Luserna/Lusérn - Description

Tratto del Sentiero E5 Lago di Costanza-Verona che da S.Giuliana (Caldonazzo - Valsugana) in buona salita sale il ripido versante che sovrasta la valle e approda all'Alpe Cimbra, sull'altopiano di Vèzzena, e poi prosegue fino a raggiungere Luserna/Lusérn, la patria dei Cimbri. Richiede una buona preparazione fisica.  
Superato il dislivello più impegnativo salendo la Val Pissavacca, lungo il sentiero 201, il percorso approda a Baita Cangi. Da Baita Cangi segue per qualche minuto l’it. 205 in direzione di Passo Vezzena e al bivio della Busa delle Scandole (per Busa Verle), prosegue per la strada forestale Slavai in direzione di Vezzena; giunti al limitare del pascolo di Malga Palù imbocchiamo un sentiero che cala al margine del bosco fino ad aggirare il pascolo della malga. Guadato il rigagnolo che più a valle forma il Rio Bianco, saliamo sul lato opposto fino a intersecare la S.P. 349, poco a monte di Malga Rivetta; ci immettiamo poi, nei pressi del Col del Cuco, sul Sentiero della Pace. Dopo un breve tratto in comune, per una stradina forestale caliamo fino ad attraversare la pista di sci Malga Laghetto e in piano, camminando a lungo per un bel bosco di abeti, arriviamo al grande quadrivio del Tannbolt dove converge nuovamente il Sentiero della Pace. Proseguiamo sull’ex strada militare per Millegrobbe. La strada prende quota con qualche svolta e ci porta sulla S.P. Luserna-Passo Vezzena, a qualche centinaio di metri dalla Malga Millegrobbe. Raggiungiamo la malga percorrendo un breve tratto della strada provinciale. Alla Malga (ristorante, resort, centro sportivo invernale) infiliamo la strada sterrata che conduce al Forte Lusérn (Guerra 1914-1918). Deviamo poi per il pascolo di Millegrobbe e scolliniamo in loc. Sbant: per un’antico tratturo si cala dolcemente fra i prati coltivati e terrazzati di Boan, alle baite di Hüttn e, per un pregevole sentiero cinto dai muri a secco, fin nel centro dell’abitato di Luserna. 

Directions

  • Start

    Busa dele Scandole

  • end point

    Luserna/Lusérn

Difficulty

  • Difficulty

    Difficult
  • Fitness

  • Experience

  • Landscape

Recommended season

  • Jan.
  • Feb.
  • Mar.
  • Apr.
  • May
  • Jun.
  • Jul.
  • Aug.
  • Sep.
  • Oct.
  • Nov.
  • Dec.

Interesting things nearby