Chiesa S. Nicola Tisana
Chiesa & convento,
Tisana,
39040
Tisana (Castelrotto)
Chiamaci
|
Chiesa S. Nicola Tisana
Ad ovest di Castelrotto, su un pendio rivolto a sud, si stende la borgata di Tisana. La chiesa di S. Nicola sta nel mezzo della localitá e caratterizza con il suo campanile aguzzo l´immagine complessiva del luogo. Tisana é documentata per la prima volta attorno al 1280 nell`elenco dei beni del conte Mainardo II del Tirolo. La sua chiesa fu ricordata per istritto per la prima volta nell´anno 1353 assieme ad altre chiese dipendenti della parrocchia di Castelrotto, in relazione alla concessione di un´indulgenza. Nel XVI secolo la chiesa fu ampliata e coperta da volta. L´armatura del tetto secondo un´iscrizione sul frontone ovest subí modifiche nel 1712 e un restauro dell`arredo con integrazioni avvenne verso il 1880 sotto il decano Alois Bamhackl. Nel 2019 fu rinnovata la copertura con scandole di legno.
Suggerimenti
La guida delle chiese: "Le chiese e le cappelle delle parrocchie di Castelrotto e Siusi allo Sciliar" può essere acquistata all'ufficio turistico di Castelrotto per 5,00 euro.
Come arrivare
Da Castelrotto o Siusi in direzione Ponte Gardena, poi girare a destra per Tisana.
Trasporti pubblici
La chiesa è facilmente raggiungibile con i seguenti collegamenti pubblici: in autobus linea 170 da Fiè allo Sciliar a Siusi allo Sciliar. Da lì, prendere l'autobus linea 177 per continuare per Castelrotto fino a Tisana
Suggerimenti
La guida delle chiese: "Le chiese e le cappelle delle parrocchie di Castelrotto e Siusi allo Sciliar" può essere acquistata all'ufficio turistico di Castelrotto per 5,00 euro.
Come arrivare
Da Castelrotto o Siusi in direzione Ponte Gardena, poi girare a destra per Tisana.
Trasporti pubblici
La chiesa è facilmente raggiungibile con i seguenti collegamenti pubblici: in autobus linea 170 da Fiè allo Sciliar a Siusi allo Sciliar. Da lì, prendere l'autobus linea 177 per continuare per Castelrotto fino a Tisana
Condividi il link con i tuoi amici