Il maceratoio ad Anterivo

    • (0)
Altro: luogo d'intresse, Piazza Principale 5, 39040 Ora
Chiamaci

|

Il maceratoio ad Anterivo

Il maceratoio ristrutturato nel 1993 era in uso
sino alla metà del secolo scorso e serviva per
la lavorazione della pianta del lino. Processo
di lavorazione: il maceratoio veniva riscaldato
a legna. Quando la temperatura ottimale era
raggiunta i mannelli di lino, appoggiati su una
griglia in legno, girati e rigirati, venivano macerati
fino a quando si raggiungeva la desiderata
screpolatura. Con la gramola si procedeva poi
immediatamente alla separazione della parte
legnosa e propria dalla fibra: così si otteneva la
fibra di lino vera e propria. La fibra così ottenuta
poteva ora essere tessuta. La lavorazione al
maceratoio veniva svolta prevalentemente dalle
donne contadine.

Indirizzo e posizione

Allogi e altre visite turistiche nelle vicinanze

La visita turistica Il maceratoio ad Anterivo si trova in Ora.

Clicca qui per visualizzare la mappa