Escursione sci alpinistica sul Monte Campana

Sci alpinismo 39040 Racines
    • (0)
|

Durata 4,0 h

Percorso 6,5 km

Ascesa 1157 hm

Discesa 1157 hm

Altezza massima 2583 m

Escursione sci alpinistica sul Monte Campana - Informazioni

Ascensione: inizialmente seguiamo il sentiero forestale in salita lungo alcune serpentine, per poi entrare nella Valle di Lazzago. Saliamo lungo il primo ponte e sempre sul versante sinistro della vallata. Dopo ca. 6 km prendiamo a sinistra al bivio e dopo 400 m, nei pressi del primo ruscello proveniente da sinistra lasciamo il sentiero (ca. 2.030 m). A destra del ruscello saliamo verso un’area pianeggiante, da cui scorgiamo la ripida cima di Monte Campana. Proseguiamo sempre a destra del ruscello in direzione della cima lungo un pendio verso un’area più pianeggiante (2.250 m). Procediamo diritti, poi tenendoci sulla sinistra verso un terreno in piano (2.350 m). Attraversiamo un avvallamento e saliamo a sinistra verso una piccola sella (2.460 m), poi diagonalmente a destra su un dosso. Qui, possiamo lasciare gli sci. Procediamo diritti o a sinistra sulla cresta, lungo cui verso destra raggiungiamo la cima con la piccola croce. Discesa lungo il percorso dell’ascensione.
! Dopo forti nevicate, pericolo di valanghe sul sentiero diretto nella Valle di Lazzago.

Grado di difficoltà sciistica:
moderato
Grado di difficoltà alpinistica: facile

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Dall'uscita autostradale A22 di Vipiteno proseguire in direzione ovest fino a Stanghe e successivamente fino in Val Ridanna. Nella Val Ridanna fino al parcheggio del museo provinciale miniere a Masseria.

Cose interessanti nei dintorni

Il Escursione sci alpinistica sul Monte Campana tour inizia in Racines.