Escursione sci alpinistica sul Monte Fumaiolo
Sci alpinismo 39015 San Leonardo in Passiria
|
Durata 2,7 h
Percorso 3,8 km
Ascesa 881 hm
Discesa 0 hm
Altezza massima 2387 m
Escursione sci alpinistica sul Monte Fumaiolo - Informazioni
Ascensione: dal parcheggio saliamo a destra (leggera pendenza) attraverso un tratto di bosco fino a una radura. Quindi, seguiamo il sentiero estivo nº 10 a destra attraverso un bosco rado di alberi ad alto fusto. A 1.660 m e 1.680 m attraversiamo il sentiero forestale. Dove il percorso diventa ripido, saliamo diagonalmente a destra per raggiungere nuovamente il sentiero in un tornante con una croce. Proseguiamo diritti fino a una recinzione per gli animali selvatici e lungo un terreno aperto fino alla malga Innere Wumblsalm (1.906 m), sopra la quale prendiamo diagonalmente a destra verso una sella a sinistra di una collina (1.960 m). A sinistra lungo un dosso, ci dirigiamo verso un’area pianeggiante (2.060 m). A destra del crinale attraversiamo delle conche verso l’alto, fino a raggiungere l’ampio dosso a sinistra (2.200 m), da cui arriviamo al crinale (2.360 m). Lungo due piccoli rilievi a destra in 10 min. raggiungiamo la cima con la croce. Discesa lungo il percorso dell’ascensione.
! Anche da sopra la malga Inneren Wumblsalm è possibile salire al passo Glaitner Joch e poi proseguire fino al Monte Fumaiolo lungo la cresta (ovest).
Ascensione: dal parcheggio saliamo a destra (leggera pendenza) attraverso un tratto di bosco fino a una radura. Quindi, seguiamo il sentiero estivo nº 10 a destra attraverso un bosco rado di alberi ad alto fusto. A 1.660 m e 1.680 m attraversiamo il sentiero forestale. Dove il percorso diventa ripido, saliamo diagonalmente a destra per raggiungere nuovamente il sentiero in un tornante con una croce. Proseguiamo diritti fino a una recinzione per gli animali selvatici e lungo un terreno aperto fino alla malga Innere Wumblsalm (1.906 m), sopra la quale prendiamo diagonalmente a destra verso una sella a sinistra di una collina (1.960 m). A sinistra lungo un dosso, ci dirigiamo verso un’area pianeggiante (2.060 m). A destra del crinale attraversiamo delle conche verso l’alto, fino a raggiungere l’ampio dosso a sinistra (2.200 m), da cui arriviamo al crinale (2.360 m). Lungo due piccoli rilievi a destra in 10 min. raggiungiamo la cima con la croce. Discesa lungo il percorso dell’ascensione.
! Anche da sopra la malga Inneren Wumblsalm è possibile salire al passo Glaitner Joch e poi proseguire fino al Monte Fumaiolo lungo la cresta (ovest).
Difficoltá sciistica: moderato
! Anche da sopra la malga Inneren Wumblsalm è possibile salire al passo Glaitner Joch e poi proseguire fino al Monte Fumaiolo lungo la cresta (ovest).
Ascensione: dal parcheggio saliamo a destra (leggera pendenza) attraverso un tratto di bosco fino a una radura. Quindi, seguiamo il sentiero estivo nº 10 a destra attraverso un bosco rado di alberi ad alto fusto. A 1.660 m e 1.680 m attraversiamo il sentiero forestale. Dove il percorso diventa ripido, saliamo diagonalmente a destra per raggiungere nuovamente il sentiero in un tornante con una croce. Proseguiamo diritti fino a una recinzione per gli animali selvatici e lungo un terreno aperto fino alla malga Innere Wumblsalm (1.906 m), sopra la quale prendiamo diagonalmente a destra verso una sella a sinistra di una collina (1.960 m). A sinistra lungo un dosso, ci dirigiamo verso un’area pianeggiante (2.060 m). A destra del crinale attraversiamo delle conche verso l’alto, fino a raggiungere l’ampio dosso a sinistra (2.200 m), da cui arriviamo al crinale (2.360 m). Lungo due piccoli rilievi a destra in 10 min. raggiungiamo la cima con la croce. Discesa lungo il percorso dell’ascensione.
! Anche da sopra la malga Inneren Wumblsalm è possibile salire al passo Glaitner Joch e poi proseguire fino al Monte Fumaiolo lungo la cresta (ovest).
Difficoltá sciistica: moderato
Difficoltà
-
Difficoltà
-
Fitness
-
Tecnica
-
Esperienza
-
Paesaggio
Stagione consigliata
-
Gen.
-
Feb.
-
Mrz.
-
Apr.
-
Mag.
-
Giu.
-
Lug.
-
Ago.
-
Set.
-
Ott.
-
Nov.
-
Dic.
Come arrivare
In macchina
Dall'uscita autostradale A22 Vipiteno andare in direzione ovest verso Stanghe o Racines. A Stanghe svoltare a sinistra verso la Val Racines e seguire la strada verso il fondovalle. Alla stazione a valle della zona sciistica di Racines-Giovo proseguire per Vallettina. Non appena la strada inizia a scendere si vede un sentiero forestale sulla sinistra che è il punto di partenza del tour.
Cose interessanti nei dintorni
Il Escursione sci alpinistica sul Monte Fumaiolo tour inizia in San Leonardo in Passiria.
Clicca qui per visualizzare la mappa
Condividi il link con i tuoi amici