Escursione sci alpinistica sulla Cima Fasnachter
Sci alpinismo 39040 Racines
|
Durata 2,0 h
Percorso 4,5 km
Ascesa 988 hm
Discesa 988 hm
Altezza massima 2268 m
Escursione sci alpinistica sulla Cima Fasnachter - Informazioni
Ascensione
Itinerario 1: dal parcheggio nei pressi della stazione a valle saliamo lungo l’ampio sentiero forestale moderatamente ripido e con alcuni tornanti fino alla malga Kaserlichtalm.
Itinerario 2: questo percorso più impegnativo conduce dal parcheggio sul sentiero per i tour sugli sci lungo il rio Mahlbach, salendo ripido alla malga Kaserlichtalm attraverso il fitto bosco, per poi attraversarlo con una pendenza moderata fino a incontrare nuovamente la pista da sci a destra della malga Saxnerhütte. Successivamente, a destra della pista, procediamo lungo un terreno a gradini fino all’ampia cresta del Giovo a destra della stazione a monte della seggiovia Saxner, percorrendola verso ovest fino alla cima.
Discesa dell’itinerario 1: proseguendo in direzione est dalla malga Kaserlichtalm, in pochi minuti raggiungiamo la pista, lungo cui scendiamo.
Discesa dell’itinerario 2: dalla cima percorriamo il medesimo cammino a ritroso fino a raggiungere la pista da sci, da cui scendiamo (non attraverso il bosco).
! Dopo le 17, le piste sono chiuse per motivi di sicurezza.
Difficoltá sciistica: facile
Itinerario 1: dal parcheggio nei pressi della stazione a valle saliamo lungo l’ampio sentiero forestale moderatamente ripido e con alcuni tornanti fino alla malga Kaserlichtalm.
Itinerario 2: questo percorso più impegnativo conduce dal parcheggio sul sentiero per i tour sugli sci lungo il rio Mahlbach, salendo ripido alla malga Kaserlichtalm attraverso il fitto bosco, per poi attraversarlo con una pendenza moderata fino a incontrare nuovamente la pista da sci a destra della malga Saxnerhütte. Successivamente, a destra della pista, procediamo lungo un terreno a gradini fino all’ampia cresta del Giovo a destra della stazione a monte della seggiovia Saxner, percorrendola verso ovest fino alla cima.
Discesa dell’itinerario 1: proseguendo in direzione est dalla malga Kaserlichtalm, in pochi minuti raggiungiamo la pista, lungo cui scendiamo.
Discesa dell’itinerario 2: dalla cima percorriamo il medesimo cammino a ritroso fino a raggiungere la pista da sci, da cui scendiamo (non attraverso il bosco).
! Dopo le 17, le piste sono chiuse per motivi di sicurezza.
Difficoltá sciistica: facile
Difficoltà
-
Difficoltà
-
Fitness
-
Tecnica
-
Esperienza
-
Paesaggio
Stagione consigliata
-
Gen.
-
Feb.
-
Mrz.
-
Apr.
-
Mag.
-
Giu.
-
Lug.
-
Ago.
-
Set.
-
Ott.
-
Nov.
-
Dic.
Come arrivare
In macchina
Dall'uscita autostradale A22 Vipiteno andare in direzione ovest verso Stanghe o Racines. A Stanghe svoltare a sinistra verso la Val Racines e seguire la strada verso il fondovalle fino alla stazione a valle della zona sciistica di Racines-Giovo.
Cose interessanti nei dintorni
Il Escursione sci alpinistica sulla Cima Fasnachter tour inizia in Racines.
Clicca qui per visualizzare la mappa
Condividi il link con i tuoi amici