Ferrata dei Campanili

Via ferrata 39050 Nova Ponente
    • (0)
|

Durata 9,0 h

Percorso 15,2 km

Ascesa 1250 hm

Discesa 1250 hm

Altezza massima 2758 m

Ferrata dei Campanili - Informazioni

Scenografica e spettacolare ferrata che attraversa le Torri del Latemar.
Questa escursione richiede tante ore, una buona condizione fisica e molta resistenza. La fatica è ripagata dagli incredibili panorami verso il Lago di Carezza e il Catinaccio che si stagliano attraverso le grandi torri.
Siamo nel cuore del gruppo del Latemar, nelle Dolomiti Patrimonio Unesco, zone dalla bellezza disarmante.
La ferrata è solo una parte del percorso che, piuttosto affollato all’inizio, sarà decisamente meno frequentato nei pressi del sentiero attrezzato. L’escursionista attraverserà sentieri tra i pascoli, tratti ghiaiosi, grandi massi e scalini nel terreno e su roccia friabile.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Pampeago

    Da Pampeago si prende la seggiovia Latemar (aperta da metà giugno a metà settembre). Dall’arrivo della seggiovia (2010 m.) si imbocca il sentiero n° 521 in direzione Passo Feudo (2.175 m.). Il Passo Feudo è raggiungibile anche con la cabinovia di Predazzo e la seggiovia Gardonè – Passo Feudo (aperti da metà giugno a metà settembre). Dal Passo si segue il sentiero n° 516 che porta al rifugio Torre di Pisa (2.671 m.). Appena superato il rifugio, proseguendo sul sentiero n° 516 si può ammirare sulla sinistra la Torre di Pisa, uno sperone di roccia che pende come l’omonima torre toscana. 
    Si continua sul sentiero n° 516 verso Forcella dei Camosci, (2.590 m) e si prosegue fino a raggiungere la Forcella dei Campanili (2685 m). Qui inizia la Via Ferrata dei Campanili (segnavia nr° 511) che porta al Bivacco Rigatti (2620 m).
    Da qui, attraverso il sentiero nr° 18, si rientra dapprima verso la Forcella dei Campanili per poi arrivare al Rifugio Torre di Pisa e scendere infine alla seggiovia.  

  • Punto d'arrivo

    Pampeago

Attrezzatura richiesta

Set da ferrata completo, casco, scarponcini e bastoncini da montagna, giacca impermeabile, crema solare, cibo e acqua.

Suggerimento per il tour

Per rendere l’uscita un po’ meno impegnativa è consigliabile pernottare al rifugio Torre di Pisa e partire da lì direttamente!

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Pampeago è raggiungibile dal paese di Tesero. Gli impianti di Predazzo si trovano sulla strada che collega Predazzo con Moena (Val di Fassa).
Parcheggio impianti di risalita di Pampeago e Predazzo 

Mezzi pubblici
Pampeago è raggiungibile in autobus da Tesero. Gli impianti di risalita di Predazzo sono raggiungibili in autobus da tutti i paesi della Val di Fiemme

Cose interessanti nei dintorni

Il Ferrata dei Campanili tour inizia in Nova Ponente.
Clicca qui per visualizzare la mappa

Recensioni

Non sono ancora state scritte alcune recensioni