Giro del Sass Putia
Percorsi avventura 39030 San Martino in Badia
|
Durata 4,0 h
Percorso 12,8 km
Ascesa 633 hm
Discesa 633 hm
Altezza massima 2360 m
Giro del Sass Putia - Informazioni
L'itinerario intorno al Sasso Putia ci conduce per terreni dalla configurazione molto varia e di gran bellezza. Rocce scoscese, prati estesi. Un mondo vegetale ricco di forme e colori (formazioni vegetali a tappeto). Nelle pozze, i tritoni alpini e nei pietrosi circhi glaciali, le marmotte. Nella forra del ruscello Moibach potremo distingueregli strati dell'epoca pre-dolomitica.
Difficoltà
-
Difficoltà
-
Fitness
-
Tecnica
-
Esperienza
-
Paesaggio
Stagione consigliata
-
Gen.
-
Feb.
-
Mrz.
-
Apr.
-
Mag.
-
Giu.
-
Lug.
-
Ago.
-
Set.
-
Ott.
-
Nov.
-
Dic.
Come arrivare
In macchina
Val d'Isarco fino a Chiusa, poi si prosegue nella Val di Funes fino a S. Pietro. Da lì si imbocca la strada verso il Passo delle Erbe.
Cose interessanti nei dintorni
Il Giro del Sass Putia tour inizia in San Martino in Badia.
Clicca qui per visualizzare la mappa
Condividi il link con i tuoi amici