Corsi & workshop

Abitare nella preistoria – Escursione al Ganglegg/Sluderno

Organizzatore: Museo Archeologico dell'Alto Adige
|

L'evento

Per interessati e vale come aggiornamento per insegnanti

Partendo da Sluderno, nella Alta Val Venosta, un sentiero percorribile a piedi conduce fino al Ganglegg, una collina che ha restituito testimonianze di insediamento umano dall'età del Rame fino alla tarda antichità. Il Ganglegg è l'unico stanziamento su larga scala sistematicamente scavato in Val Venosta e l’unico sito dell’Alto Adige in cui sono visibili ancora oggi abitazioni di diverse epoche preistoriche. Il percorso espositivo si snoda tra un edificio dell'età del Bronzo, una casa retica su due piani dell’età del Ferro e una costruzione in malta della Tarda Antichità. Completa l’esperienza la visita al Museo della Val Venosta a Sluderno, in cui sono esposti i reperti rinvenuti sul Ganglegg.

L’escursione prevede un percorso a piedi, quindi si consiglia di indossare calzature adatte. Ogni partecipante dovrà provvedere autonomamente al pranzo, perché sul sito non ci sono possibilità di rifornimento.

Relatore: Günther Kaufmann, archeologo, Museo Archeologico dell’Alto Adige

Iscrizioni da giuliana.plotegher@iceman.it. Il numero dei partecipanti è limitato.


validato dalla redazione

Caratteristiche dell’evento

Informazioni partecipazione

Registrazione richiesta

Corsi/Workshop

Bereich

Arte e cultura
Lavoro e tecnologia