Musica & concerti

Festival Dolomites 2024

|

L'evento

Identità. Musica proveniente da varie direzioni L'identità riguarda tutti noi. Polarizza ed emoziona, viene strumentalizzata a livello politico e mediatico. L'identità ci sfida a definire noi stessi, a distinguerci o a integrarci in un gruppo come un "noi", soprattutto in tempi di sconvolgimenti permanenti e di eventi in rapida evoluzione. Le notizie sugli eventi mondiali si diffondono a livello globale in pochi secondi e ci condizionano. Allo stesso tempo, le cose che stanno lentamente fermentando nella nostra società irrompono con forza e con un'energia sconvolgente e riguardano tutti noi. Clima, guerre e crisi: crepe, spaccature e vuoti si manifestano ovunque, lasciandoci con grandi punti interrogativi sia a livello individuale che sociale. Si mettono particolarmente in primo piano coloro che trasformano all’opposto le domande costruttive sull'identificazione, sull'individualità e sui valori condivisi, per trasformarle in un "noi contro loro" che divide. L'arte e la cultura, invece, ci danno l'opportunità di sperimentare, ascoltare, assaporare e celebrare la "nostra" vita culturale - preferibilmente in silenzio e lontano dal suono polarizzante e costante dei media - nella piena consapevolezza che la cultura e, in particolare, la musica di qualsiasi genere e colore fanno si che noi, nel corso della vita, ci identifichiamo con esse. Una percezione aperta della propria identità come mosaico in continua evoluzione di tradizioni, esperienze, ricordi e relazioni è uno dei più importanti prerequisiti per una convivenza di successo. Intesa in questo modo, la ricerca della nostra identità (individuale) ci offre l'opportunità di incontrare l’Altro e gli Altri a pari grado. È la chiave più importante per tolleranza, cosmopolitismo, vera diversità e coesistenza. Una ragione in più per mettere al centro di questo Festival l'identità e per celebrare in questo modo l'origine, la diversità e varietà artistica e lo scambio culturale. Direzione Artistica: Josef Feichter & Christoph Bösch


Ulteriori eventi dell'organizzatore

Colloqui di Dobbiaco 2024
  • Presentazioni & Convegni , Dobbiaco
  • 3 Disponibile dal 27/09/2024 14:00