Sport & tempo libero
Il risveglio dei funghi, alla ricerca dei miceti primaverili bei boschi di Monti
|
L'evento
Dopo il lungo inverno ritornano timidamente i primi funghi, gli andiamo a scoprire nei boschi di Monticolo.
Osserviamo i vari tipi di habitat dove crescono i funghi. Raccogliamo dei funghi per osservare direttamente le loro caratteristiche morfologiche ed organoletiche e discutiamo argomenti sia ambientali – modi di vivere dei funghi – che domande sulla commestibilitá. Impariamo l’immenso ruolo dei diversi tipi di funghi per gli ecosistemi forestali in particolare, ma anche per l’uomo.
Claudio Rossi, insegnante di scienze motorie e sportive (scuola superiore); responsabile per l’intendenza scolastica in lingua italiana (progetti di educazione ambientale); direttore scientifico dell’Assoc. micologica Bresadola Bolzano, specialista del genere Cortinarius, segue anche il mondo micologico nel campo industriale e gastronomico.
Adatto agli amanti della natura di tutti i livelli!
Informazioni in generale per l’escursione: Abbigliamento adatto al meteo e scarponi (perché abbandoniamo anche i sentieri), libro sui funghi e lente di ingrandimento, se disponibili, però NON cestini!
L’escursione viene eseguita con qualsiasi tempo.
In lingua italiana e tedesca
Prenotazione ONLINE obbligatoria
Info: Tel. 0471 412964
mar – dom, ore 10:00 – 18:00 Ingresso libero
Osserviamo i vari tipi di habitat dove crescono i funghi. Raccogliamo dei funghi per osservare direttamente le loro caratteristiche morfologiche ed organoletiche e discutiamo argomenti sia ambientali – modi di vivere dei funghi – che domande sulla commestibilitá. Impariamo l’immenso ruolo dei diversi tipi di funghi per gli ecosistemi forestali in particolare, ma anche per l’uomo.
Claudio Rossi, insegnante di scienze motorie e sportive (scuola superiore); responsabile per l’intendenza scolastica in lingua italiana (progetti di educazione ambientale); direttore scientifico dell’Assoc. micologica Bresadola Bolzano, specialista del genere Cortinarius, segue anche il mondo micologico nel campo industriale e gastronomico.
Adatto agli amanti della natura di tutti i livelli!
Informazioni in generale per l’escursione: Abbigliamento adatto al meteo e scarponi (perché abbandoniamo anche i sentieri), libro sui funghi e lente di ingrandimento, se disponibili, però NON cestini!
L’escursione viene eseguita con qualsiasi tempo.
In lingua italiana e tedesca
Prenotazione ONLINE obbligatoria
Info: Tel. 0471 412964
mar – dom, ore 10:00 – 18:00 Ingresso libero
Condividi il link con i tuoi amici