Chiesa San Giovanni di Prato allo Stelvio
Chiesa & convento,
Via Croce 4 C,
39026
Prato allo Stelvio
Chiamaci
|
Chiesa San Giovanni di Prato allo Stelvio
Questa chiesa antichissima sorge nella parte sud-orientale del paese, in mezzo al verde dei prati. Fu costruita a uso proprio dai conti Tschengelsberg alla fine del 13° secolo in stile romanico; in seguito se ne occuparono i sacerdoti di Tschengels. L’ultimo dei Tschengelsberg morì nel 1421. La chiesa è dedicata a Giovanni Evangelista e Giovanni Battista, adorati come santi protettori. Nel corso degli anni, l’edificio venne rimodernato secondo l’evoluzione stilistica e arricchito di nuove immagini sacre. Sono particolarmente degni di nota:
- gli affreschi in stile romanico e gotico
- il matroneo del ‘600
- il soffitto barocco in legno e i banchi della chiesa
- l’epitaffio dei conti Tschengelsberg
- gli affreschi (riscoperti nel secolo scorso)
- due affreschi di Karl Plattner (1948)
L’ultima opera di ristrutturazione eseguita sull’edificio è stata la ricopertura dei tetti con scandole a vomere nel 2002.
Visite guidate da luglio a agosto:
ogni venerdì alle ore 17.00
Il resto dell anno su richiesta il venerdì
Per le visite durante l'anno, contattare l'ufficio turistico di Prato allo Stelvio.
Come arrivare
Parcheggio vicino alla chiesa.
La strada non è adatta per autobus di grandi dimensioni.
- gli affreschi in stile romanico e gotico
- il matroneo del ‘600
- il soffitto barocco in legno e i banchi della chiesa
- l’epitaffio dei conti Tschengelsberg
- gli affreschi (riscoperti nel secolo scorso)
- due affreschi di Karl Plattner (1948)
L’ultima opera di ristrutturazione eseguita sull’edificio è stata la ricopertura dei tetti con scandole a vomere nel 2002.
Visite guidate da luglio a agosto:
ogni venerdì alle ore 17.00
Il resto dell anno su richiesta il venerdì
Per le visite durante l'anno, contattare l'ufficio turistico di Prato allo Stelvio.
Come arrivare
Parcheggio vicino alla chiesa.
La strada non è adatta per autobus di grandi dimensioni.
Condividi il link con i tuoi amici