39 - Giro dei Piccoli

Wandertouren
    • (0)
|

Dauer 0,9 Std.

Strecke 1,6 km

Aufstieg 58 hm

Abstieg 138 hm

Max. Höhe 1048 m

39 - Giro dei Piccoli - Beschreibung

Piccoli è un caratteristico e grazioso villaggio alpestre, lavaronese, situato sul ripido versante che digrada nella profonda valle dell'Astico. Le sue origini sono legate all'antichissima strada detta 'dell'Ancino di là', carrareccia (nota anche come 'Imperiala') che metteva in comunicazione il Tirolo meridionale con la Repubblica di Venezia. Nei pressi, nella profonda caverna del Còvelo di Rio Malo, si esigeva il dazio vescovile.
La passeggiata è breve ma è ricca di molti punti di interesse. Da vedere, nel tratto iniziale (con una breve deviazione), il profondo crepaccio della Spaccata, poi il caratteristico maso di Dazio, il Còvelo di Rio Malo (cavità raggiungibile mediante una scala metallica) e la bella e originale chiesetta di Piccoli, dedicata alla Madonna di La Salette, costruita nel XIX secolo su un grande masso di frana.

Wegbeschreibung

  • Startpunkt

    Nosellari est

    Da Nosellari ci avviamo in direzione della frazioncina di Dazio. Prima di arrivarci, deviamo brevemente sulla destra (segnaletica) per fare una rapida visita al crepaccio della Spaccata e al vicino Stol, ricovero in roccia (guerra 1914-1918). Ripreso il cammino, passiamo tra le case di Dazio e seguiamo in discesa l'ampia strada asfaltata che porta a Lavarone. Dopo circa 150 m, seguiamo, sulla destra (segnaltica) la stradina asfaltata che scende il versante: in basso, a metà versante, scorgiamo il villaggio di Piccoli. Scendendo la bella strada, avvolta dal bosco, oltrepassiamo il torrente Cuvelpach e, poco oltre, sulla sinistra, notiamo l'accesso al Còvelo di Rio Malo. Vale la pena fare una visita salendo in tutta sicurezza la lunga scala di metallo che raggiunge l'apertura della cavità. Tornati sui nostri passi riprendiamo a scendere. In breve raggiungiamo Piccoli. Il luogo è veramente grazioso. D'obbligo una sosta e una visita alla bella e caratteristica chiesa, dedicata alla Madonna di La Salette, a pianta circolare, costruita verso la metà del XIX secolo su un grande masso di frana.

  • Endpunkt

    Nosellari est

Tipp zur Tour

Meritano una visita il crepaccio della Spaccata, il Còvelo di Rio Malo e la chiesetta della Madonna di La Salette.

Schwierigkeit

  • Schwierigkeit

    Leicht
  • Fitness

  • Erlebnis

  • Landschaft

Empfohlene Jahreszeit

  • Jan.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mai
  • Jun.
  • Jul.
  • Aug.
  • Sep.
  • Okt.
  • Nov.
  • Dez.

Anfahrt

Eigene Anfahrt
Nosellari dista 9 km da Folgaria (SS350) e circa 4 km da Lavarone Chiesa.
In prossimità del punto di partenza della passeggiata o nell'aria adiacente la sottostante chiesa parrocchiale.

Öffentliche Verkehrsmittel
La frazione di Nosellari è servita dal servizio extraurbano di Trentino Trasporti. Per la mobilità turistica estiva info APT Tel. 0464 724100 - 724144.

Interessantes in der Nähe