40 - Giro dei Forti

Wandertouren
    • (0)
|

Dauer 10,3 Std.

Strecke 18,4 km

Aufstieg 707 hm

Abstieg 642 hm

Max. Höhe 1662 m

40 - Giro dei Forti - Beschreibung

Nel corso del primo grande conflitto mondiale (1914-1918) l'Alpe Cimbra, prossima al confine austro-italiano, si venne a trovare in prima linea. Testimoni di quei tragici eventi sono le sette fortezze austro-ungariche che da Cima Vézzena al Dosso delle Somme costituivano lo sbarramento fortificato degli Altpiani. Si trovano sulla sommità delle alture, in posizioni panoramiche, mèta di emozionanti escursioni.
Sono i Forti della Grande Guerra i veri punti di interesse di questo Giro, che accomuna l'interesse per la storia alla bellezza dei luoghi, agli ampi panorami che si aprono sulle alture che fanno corona all'Alpe Cimbra, sulla profonda valle di Terragnolo e sul massiccio montuoso del Pasubio.

Wegbeschreibung

  • Startpunkt

    Folgaria sud

    Da Folgaria, Via Salvo d'Acquisto (nei pressi del Palasport), oltrepassata con la dovuta attenzione la SS350, scendiamo il ripido sentiero del Sanscrivel (segnaletica) che ci porta repentinamente a valle. Oltrepassiamo su un grazioso ponte di legno il torrente Rosspach e saliamo il versante opposto, coperto da un fitto bosco di abeti, fino a raggiungere località Mezzaselva. Oltrepassiao (con la dovuta attenzione) la SP per Serrada riprendiamo a salire, sempre avvolti dal manto forestale. Approdiamo presto all'ex strada militare per Forte Dosso delle Somme. Ci immettiamo svoltando a sinistra e la percorriamo in media salita fino a località Roccolo. Qui attraversiamo la strada comunale per Fondo Grande e, percorsa la strada per una cinquantina di metri (svoltando a sinistra), imbocchiamo sulla destra la strada sterrata che sale verso il Forte. La percorriamo (6 km) guadagnando progressivamente quota, con ampi panorami che via via si aprono sulla valle di Terragnolo e sul contrapposto massiccio montuoso del Pasubio. Raggiungiamo infine le rovine del Forte Dosso delle Somme. Aggirato il forte, proseguiamo il cammino seguendo il bel sentiero che corre sul crinale della montagna (attenzione a non scivolare nel ripido versante sottostante) e che con due scollinamenti ci porta al crocicchio dei Camini, sulla SP dei Francolini, in prossimità del Passo Coe. Oltrepassata la strada imbocchiamo di fronte la sterrata che sale il versante opposto della valle e che - a cielo scoperto - ci porta fino al Forte Sommo alto (belle vedute panoramiche su Folgaria). Visitato il Forte scendiamo al sottostante Rifugio Stella d'Italia. Proseguiamo dunque per la comoda strada sterrata che si dirige verso il Passo del Sommo. Dopo averla percorsa per un tratto facciamo attenzione al sentiero che si stacca sulla sinistra (segnaletica) e che scende il ripido versante, avvotlo dal bosco, che in breve ci porta nell'area aperta del biotopo di Ecken e del Campo golf di Maso Spilzi. Giunti in prossimità del biotopo svoltiamo a sinistra, percorriamo il sentiero lo accompagna sul lato sud e che ci porta infine al Santuario della Madonna delle Grazie. Qui svoltiamo a sinistra seguendo la strada comunale, asfaltata, che ci riporta velocemente a Folgaria.

  • Endpunkt

    Folgaria est

Tipp zur Tour

Molti tratti sono a cielo scoperto, consigliati cappello e scorta d'acqua.

Schwierigkeit

  • Schwierigkeit

    Mittel
  • Fitness

  • Erlebnis

  • Landschaft

Empfohlene Jahreszeit

  • Jan.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mai
  • Jun.
  • Jul.
  • Aug.
  • Sep.
  • Okt.
  • Nov.
  • Dez.

Interessantes in der Nähe