Abitazione rupestre "Mortner Gufl"

    • (0)
Luogo storico, Via della Chiesa 5, 39053 Cornedo all'Isarco
Chiamaci

|

Abitazione rupestre "Mortner Gufl"

L' abitazione in grotta "Mortner Gufl", nei pressi di Collepietra, racconta di eremiti, tempi di guerra e un'apparizione della Vergine Maria: un luogo ricco di storia e di segreti.
L' Abitazione rupestre "Mortner Gufl" si trova sull'antico sentiero di Collepietra, che all'epoca collegava Collepietra con Cardano e Bolzano. A circa 500 m dal maso Mortner, in direzione di Cardano, si trova un ampio piazzale pianeggiante su cui pende una spessa lastra di pietra, come a proteggere il piccolo luogo. Si dice che un eremita, il Mortner Hias, abbia vissuto qui durante la Prima Guerra Mondiale. In questa dimora naturale ha persino allestito un forno agricolo e l'ha murata. Qui l'eremita intrecciava cesti. Durante la Seconda Guerra Mondiale, questo luogo fu utilizzato come rifugio antiaereo per gli abitanti del vicino maso Mortner. Alcuni resti del muro possono essere scoperti e ammirati ancora oggi.

Nel 1951, inoltre, si dice che in questo luogo speciale ci sia stata un'apparizione della Vergine Maria.

Un tabellone sul posto racconta questi avvenimenti straordinari al "Mortner Gufl".

Percorso:

Il punto di partenza è la piazza del paese di Collepietra. Dal parcheggio del Cafè Christl, passate davanti al negozio di alimentari Lex Market lungo il sentiero [2] / Sentiero dei Cavalieri. Proseguite lungo il Sentiero dei Cavalieri passando per il maso Ebenhof fino a raggiungere la deviazione per il maso Mortner. Qui si percorre un breve tratto in direzione maso Mortner e poi si gira subito a sinistra per il "Mortner Gufl".

Il ritorno avviene attraverso lo stesso percorso.

Lunghezza del percorso dalla piazza del paese di Collepietra al "Mortner Gufl": 3 km (circa 50 minuti di cammino)
Come arrivare
Il punto di partenza per un'escursione al "Mortner Gufl" è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.



Con la linea autobus:

- 182 da Bolzano

- 180 da Nova Levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*

- 184 da Obereggen, Ega*

- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*

- 182 da San Valentino in Campo

*cambio a Ponte Nova sulla linea 182



Fermata: Collepietra, paese

Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá

Punto di partenza dell'escursione: Piazza del paese di Collepietra

Camminata di 3 km (circa 50 minuti) dalla fermata dell'autobus al "Mortner Gufl"



In auto:

Destinazione: Collepietra

Parcheggio: vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl al Parcheggio Piazza del Paese Collepietra

Punto di partenza dell'escursione: Piazza del paese di Collepietra

Camminata di 3 km (circa 50 minuti) dalla piazza del paese al "Mortner Gufl"
Parcheggio
vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl al Parcheggio Piazza del Paese Collepietra

Punto di partenza dell'escursione: Piazza del paese di Collepietra

Camminata di 3 km (circa 50 minuti) dalla piazza del paese al "Mortner Gufl"
Trasporti pubblici
Il punto di partenza per un'escursione al "Mortner Gufl" è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.



Con la linea autobus:

- 182 da Bolzano

- 180 da Nova Levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*

- 184 da Obereggen, Ega*

- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*

- 182 da San Valentino in Campo

*cambio a Ponte Nova sulla linea 182



Fermata: Collepietra, paese

Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá

Punto di partenza dell'escursione: Piazza del paese di Collepietra

Camminata di 3 km (circa 50 minuti) dalla fermata dell'autobus al "Mortner Gufl"

Indirizzo e posizione

Allogi e altre visite turistiche nelle vicinanze

La visita turistica Abitazione rupestre "Mortner Gufl" si trova in Cornedo all'Isarco.

Clicca qui per visualizzare la mappa