Chiesa di S. Giacomo a Söles vicino Glorenza
Chiesa & convento,
Torre di Tubre,
39020
Glorenza
Chiamaci
|
Chiesa di S. Giacomo a Söles vicino Glorenza
Il maso e la chiesa di Söles vengono menzionati per la prima volta nel 1220 e nel 1249. Nel 1499, la chiesa fu incendiata dopo la battaglia di Calven, per essere poi ricostruita in stile gotico fra il 1570 e il 1580. Recenti scavi archeologici hanno scoperto tracce di un edificio, sempre dedicato alla liturgia, risalenti al 6°, 7° e 8° secolo. Il Patrocinio ha invece le sue origini nel 9° secolo. Inoltre, sono state rinvenute parti di affreschi risalenti all'epoca precedente alle prime annotazioni, che si sono rivelate decorazioni pittoriche della chiesa romanica precedente e di eccezionale qualità artistica.
Come arrivare
La chiesa di San Giacomo è raggiungibile solo a piedi: dalla città di Glurns, seguire il Sölesweg fino alla chiesa.
Parcheggio
È possibile parcheggiare davanti al torre di Malles, al torre di Sluderno o nella Florastraße di fronte al comune di Glorenza.
Trasporti pubblici
Glorenza è raggiungibile con il Citybus (274) da Malles o con l'autopostale (811). Un'altra possibilità è quella di prendere il treno della Val Venosta da Merano o Malles. Prendere il treno fino a Sluderno e poi l'autobus (274) fino a Glorenza.
Come arrivare
La chiesa di San Giacomo è raggiungibile solo a piedi: dalla città di Glurns, seguire il Sölesweg fino alla chiesa.
Parcheggio
È possibile parcheggiare davanti al torre di Malles, al torre di Sluderno o nella Florastraße di fronte al comune di Glorenza.
Trasporti pubblici
Glorenza è raggiungibile con il Citybus (274) da Malles o con l'autopostale (811). Un'altra possibilità è quella di prendere il treno della Val Venosta da Merano o Malles. Prendere il treno fino a Sluderno e poi l'autobus (274) fino a Glorenza.
Condividi il link con i tuoi amici