Chiesa di S. Maddalena (XV sec.)

    • (0)
Chiesa & convento, Peterweg 17, 39040 Funes
Chiamaci

|

Chiesa di S. Maddalena (XV sec.)

La chiesa di S. Maddalena è menzionata per la prima volta nel 1394. L'attuale edificio tardo-gotico risale al 1492 e l'interno è caratterizzato da elementi barocchi. I dipinti dell'artista ladino Johann M. Pescoller del 1928 nella volta del coro sono notevoli.



Informazioni importanti su come arrivare:

La strada di accesso alla chiesa è chiusa per macchine (sbarra) e accessibile solo ai residenti. Parcheggiate al parcheggio "Putzen" poco dopo S. Maddalena e raggiungete la chiesa a piedi (circa 30 minuti).

Come arrivare
Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino S. Maddalena

Parcheggio
Nel centro di S. Maddalena. Poi a piedi fino alla chiesa (ca. 30 min)
Trasporti pubblici
Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino S. Maddalena (fermata Filler). Poi a piedi fino alla chiesa (ca. 30 min)

Indirizzo e posizione

Allogi e altre visite turistiche nelle vicinanze

La visita turistica Chiesa di S. Maddalena (XV sec.) si trova in Funes.

Clicca qui per visualizzare la mappa

Recensioni

Non sono ancora state scritte alcune recensioni