Chiesa di Santa Caterina
Chiesa & convento,
Piazza del Paese 3B,
39040
Laion
Chiamaci
|
Chiesa di Santa Caterina
La chiesa fu inaugurata nel 1434. Sul portale nella parte meridionale si legge l'anno 1558. Le tracce di affreschi parzialmente consunti rappresentano il Giudizio Finale e San Cristoforo. La chiesa ha un altare barocco. Nello stipo dell'altare vediamo Maria con il Bambino, Santa Barbara (sinstra) e Santa Caterina (a destra). Le figure al loro interno sono San Nicolò e San Martino e in alto c'è Dio Padre recante la sfera del mondo. Nello spazio sovrastante l'altare s'è conservato la graziosa vòlta con lesene a stella e chiavi di vòlta dipinte. L'altare situato sulla destra mostra Sant'Antonio da Padova. Quello sulla sinistra mostra Maria con il Bambino e il patrono del vino Sant'Urbano, che dà al Bambino un grappolo d'uva. Le due figure di santi vicino rappresentano San Leonardo con la catena e nuovamente Sant'Urbano con il grappolo d'uva. In effetti qui a Novale siamo arrivati nella zona dei vigneti.
Come arrivare
La chiesa dedicata a Santa Caterina si trova a Novale - arrivando da Chiusa o Ponte Gardena si sta attenzione al bivio per Novale.
Come arrivare
La chiesa dedicata a Santa Caterina si trova a Novale - arrivando da Chiusa o Ponte Gardena si sta attenzione al bivio per Novale.
Condividi il link con i tuoi amici