Le trincee di Tiso

    • (0)
Monumento naturale, Tiso, 39040 Funes
Chiamaci

|

Le trincee di Tiso

Nel terreno attorno a Tiso si possono trovare vecchi muri, fosse e caverne. Sono testmoni di una vasta linea di fortificazioni campali.
Nel terreno attorno a Tiso, collocate su dieci alture tra la valle e la montagna fino all´altitudine di 1260 slm, si possono trovare vecchi muri, fosse e caverne, in parte dissotterrate o nascoste. Sono testmoni di una vasta linea di fortificazioni campali.

In previsione dell'entrata dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale l'impero Austro-Ungarico fece costruire o rinforzare strutture difensive non solo vicino al confine, ma anche in diversi punti strategicamente importanti dell'entroterra. Una di queste "2° linea di difesa" era lo "Sbarramento di Chiusa": Questo aveva lo scopo di rallentare o addirittura fermare qualsiasi avanzata delle truppe italiane nella Valle d'Isarco dalla zona di Bolzano o dalle Dolomiti. Al centenario della Grande Guerra si è costituito il "Gruppo di lavoro delle trincee di Tiso" con lo scopo di studiare la storia di queste trincee e di far partecipare gli interessati alle nuove, a volte sorprendenti scoperte.

Come arrivare
Val d'Isarco fino a Chiusa, da lì si prosegue nella Val di Funes fino a Molino di Mezzo. Svoltare a sinistra e proseguire sulla strada fino a Tiso.
Parcheggio
Nel centro di Tiso
Trasporti pubblici
Servizio pubblico da Chiusa/Bressanone fino a Tiso o Mileins (punto di interscambio)

Indirizzo e posizione

Allogi e altre visite turistiche nelle vicinanze

La visita turistica Le trincee di Tiso si trova in Funes.

Clicca qui per visualizzare la mappa