3 - Giro del Tablat

Escursioni
    • (0)
|

Durata 1,3 h

Percorso 4,4 km

Ascesa 155 hm

Discesa 155 hm

Altezza massima 1379 m

3 - Giro del Tablat - Informazioni

Magré, la piccola e caratteristica frazione da cui prende il via il percorso, si trova in una posizione invidiabile. Ben esposta a sud, si affaccia sul versante meridionale del terrazzo lavaronese. E' punto di avvio del percorso del Tablat, toponimo che indica la soprastante ampia e bellissima area pascoliva.
L'aspetto più rilevante di questa escursione è la bellezza dei pascoli e dei boschi di abete rosso che fanno da cornice alla viabilità rurale che percorriamo. Chiude l'orizzonte, verso est, visto dalla distesa pascoliva del Tablat, l'inconfondibile profilo di Cima Vézzena. A Magré elemento di interesse è la piccola chiesetta, dedicata a San Rocco.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Magré Ovest

    Dal estremo limite occidentale dell'abitato di Magré saliamo in media salita il sentiero che, scollinando, ci porta nell'area prativa e pascoliva del Tablat. Seguendo le segnaletiche direzionali compiamo un ampio giro ad anello che ha al centro la Malga Tablat. Rientriamo a Magrè sul lato orientale della frazione, affrontando una breve discesa finale.

  • Punto d'arrivo

    Magré Ovest

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Magré si trova a poca distanza dal centro di Cappella, poco a monte della frazione Gasperi, accessibile dalla SS349, nel tratto Cappella - Passo del Cost.
Qualche posto macchina nella frazione

Mezzi pubblici
Magré e il sottostante centro di Cappella sono serviti dal servizio extraurbano di Trentino Trasporti. Per la mobilita turistica info APT Tel. 0464 724144.

Cose interessanti nei dintorni

Clicca qui per visualizzare la mappa