3 - Giro di Costalta

Nordic Walking
    • (0)
|

Durata 1,5 h

Percorso 6,3 km

Ascesa 141 hm

Discesa 141 hm

Altezza massima 1527 m

3 - Giro di Costalta - Informazioni

Pascoli, mucche, malghe, fitti boschi di abeti, ampi orizzonti. Questo è l'ambiente che fa da cornice a questo percorso che prende il  nome di una delle alture che contraddistinguono l'area, la dorsale di Costalta, ben nota agli appassionati di storia della Grande Guerra per i drammatici eventi che la videro protagonista tra il 1915 e il 1916. 
Escursione di medio impegno che permette una bella pedalata su viabilità forestale in un ambiente pascolivo e forestale che da Malga Millegrobbe (ristornate e resort) porta a talgiare il versante occidentale del monte Cucco. Il tour permette emozionanti scorci panoramici sul gruppo dolomitico del Brenta.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Malga Millegrobbe

    Da Malga Millegrobbe (ristorante - resort) ci avviamo in direzione di Forte Lusérn (segnaletiche) su comoda strada sterrata. Al primo bivio deviamo decisamente a sinistra e ci inoltriamo in un ombroso bosco di abeti. Proseguiamo in falsopiano fino ad arrivare a loc. Caserma (rudere di una postazione di guardia) e a intercettare la strada di collegamento (asfaltata) tra Luserna e Passo Vézzena. Ci immettiamo svoltando a destra, la seguiamo per un breve tratto, oltrepassiamo il Cimitero militare di Costalta, quindi deviamo a sinistra e ci inoltriamo nuovamente nel bosco. Raggiungiamo il ristorante alpino Baita del Neff (bel punto panoramico). Scendiamo dunque il versante nord-occidentale dell'altura fino a raggiungere l'area di Malga Rivetta (veduta panoramica sul Gruppo dolomitico del Brenta) , quindi deviamo verso sud e in media salita risaliamo verso il punto di rientro, cioè Malga Millegrobbe.

  • Punto d'arrivo

    Malga Millegrobbe

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Malga Millegrobbe si trova a circa 2 km da Luserna, lungo la strada che collega Luserna al passo Vézzena.
Ampio parcheggio in prossimità di Malga Millegrobbe.

Mezzi pubblici
Malga Millegrobbe è raggiungibile d'estate con il servizio di mobilità turistica. Info uffici APT Tel. 0464 724144

Cose interessanti nei dintorni

Clicca qui per visualizzare la mappa

Recensioni

Non sono ancora state scritte alcune recensioni