852 - Giro delle Malghe

Sentieri mountain bike
    • (0)
|

Durata 5,3 h

Percorso 35,0 km

Ascesa 887 hm

Discesa 887 hm

Altezza massima 1778 m

852 - Giro delle Malghe - Informazioni

Il giro delle malghe percorre le viabilità forestali che interessano il comune di Folgaria collegando le malghe presenti sul territorio comunale.
Il contesto alpicolturale di particolare pregio, caratterizzato da pascoli montani intervallati da boschi di abete, permette di apprezzare le varie malghe, alcune caratterizzate da attività agrituristiche.
Questo percorso attraversa malga Piovernetta e malga Pioverna Alta, arrivando in cima a monte Pioverna, luogo caratterizzato dalla presenza di trincee e testimonianze della “Grande Guerra”.
 
Un percorso che permette di raggiungere vette e panorami fantastici che si affacciano sull'Alpe Cimbra.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Piazzale Ortesino

    Dal parcheggio di ortesino imboccare la stradina che sale a sinistra della partenza degli impianti di risalita e continuare il percorso verso Malga Vallorsara.
    Passata la malga proseguire fino a Passo Coe e all'altezza della piramide dirigersi verso le piste da sci di Fondo Piccolo.
    Seguire il sentiero fino a Malga Melegna e Malga Zonta per poi risalire in direzione del Lago Coe. Salire leggermente la strada statale e all'altezza dell'impianto di risalita sulla destra imboccare la strada sterrata. In caso di funzionamento sarà possibile raggingere la cima con la funivia... in caso contrario vi consigliamo di seguire il sentiero sterrato che porta al monte Pioverna.
    Da qui inizia la discesa verso Malga Pioverna Alta, pra Bertoldo, fino ad arrivare a Malga Seconde Poste.
    Sempre su strada sterrata proseguire in direzione Forte Cherle fino a poi raggiungere la strada sterrata nei pressi della Scala dell'Imperatore.
    Proseguire sul sentiero nel bosco fino all'arrivo nel punto di partenza ovvero il Parcheggio dell'Ortesino.

  • Punto d'arrivo

    Piazzale Ortesino

Suggerimento per il tour

Consigliamo l'utilizzo di una e-bike per aumentare il divertimento e diminuire la fatica!

Difficoltà

  • Difficoltà

    Difficile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Arrivati a Folgaria salire verso Costa e una volta arrivati in cima a Passo Sommo imboccare la strada a destra che porta dopo alcuni minuti al parcheggio dell'Ortesino.
Nel grande parcheggio gratuito di Ortesino

Mezzi pubblici
Con i mezzi pubblici di Trentino Trasporti, scendere alla fermata del Passo Sommo e da li proseguire pedalando fino alla località Ortesino, partenza del percorso.

Cose interessanti nei dintorni