Ciaspolata al chiaro di luna al Rifugio Potzmauer

Escursioni con ciaspole
    • (0)
|

Durata 2,2 h

Percorso 5,0 km

Ascesa 314 hm

Discesa 314 hm

Altezza massima 1360 m

Ciaspolata al chiaro di luna al Rifugio Potzmauer - Informazioni

Percorso ciaspole con partenza da Grumes di Altavalle e arrivo al Rifugio Potzmauer
Partire all’imbrunire, con le ciaspole ai piedi, e fare una bella escursione su sentiero battuto immerso nella natura, fino ad arrivare al chiaror di luna, al Rifugio Potzmauer in Valle di Cembra per degustare piatti tipici tradizionali accompagnati dai migliori vini locali e dormire al calduccio nella tenda mongola Yurta.
 
Il percorso  ci porta in circa 2 ore di cammino attraverso boschi di abete bianco, peccio e pino silvestre fino al rifugio Potzmauer, un rifugio immerso in una conca di prati circondata da boschi di abete. Il rifugio era un tempo una malga poi abbandonata con la scomparsa dell’allevamento in valle. È stato acquistato e ristrutturato dal Comune di Grumes che ne ha poi affidato la gestione a Roberto Leonardi.Il rifugio è punto di sosta sia per mangiare che per pernottare e anche punto intermedio per possibili escursioni più lunghe verso altri luoghi interessanti come le torbiere del Lac del Vedes o del Lago di Valda oppure verso il Lago Santo.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Masi di Grumes - Località Pradet (1.113 m)

    Il punto di partenza di questo itinerario è la località del Pradet ai Masi Alti di Grumes (Comune di Altavalle). Lì si trova un piazzale dove parcheggiare la macchina. Per raggiungere il Rifugio seguire il sentiero SAT numero 480 oppure la strada forestale parallela che ci porta al Passo della Cima e quindi in pochi minuti a scendere al Rifugio Potzmauer

  • Punto d'arrivo

    Rifugio Potzmauer

Attrezzatura richiesta

Abbigliamento invernale caldo e impermeabile. Maglietta termica di ricambio, guanti, berretto, occhiali da sole, crema solare, acqua, snack, scarponcini da montagna e bastoncini da trekking.

Suggerimento per il tour

Fermatevi nel prato del rifugio e ammirate le stelle.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Per chi viene da Trento, seguire la SS.612 in direzione nord fino a Grumes. Superare l’entrata del paese e al semaforo svoltare a sinistra seguendo le indicazioni per i Masi di Grumes, quindi per i Masi Alti. Il parcheggio si trova subito dopo Maso Giovanni. Per chi viene dalla Val di Fiemme seguire la SS 612 in direzione sud fino a Grumes. Superare l’entrata del paese e al semaforo svoltare a destra seguendo le indicazioni per i Masi di Grumes, quindi per i Masi Alti. Il parcheggio si trova subito dopo Maso Giovanni.
Parcheggio gratuito presso il parcheggio località Pradet, Masi alti di Grumes 

Cose interessanti nei dintorni