Col passeggino a Malga Gurndin e alla Baita Isi

Escursioni 39040 Aldino
    • (0)
|

Durata 1,0 h

Percorso 3,5 km

Ascesa 20 hm

Discesa 150 hm

Altezza massima 1991 m

Col passeggino a Malga Gurndin e alla Baita Isi - Informazioni

Prati e pascoli punteggiati di fiori e immensi panorami dolomitici regalano un'atmosfera rilassante.
Parola d’ordine: libertà. Lungo questo percorso i bambini possono lasciarsi cullare dalle vibrazioni del passeggino sul terreno, oppure correre, gattonare, rotolare nei prati! Unico inconveniente: potrebbero incappare in una cacca di mucca o di capra, che sono gli abitanti delle malghe lì vicino! Il tratto in salita dalla Isi Hütte verso Passo Oclini è sassoso, ripido e leggermente accidentato, per questo il rientro col passeggino è indicato lungo la stessa via dell’andata.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Passo Oclini

    Da Passo Oclini, circa 14 km da Cavalese, una facile passeggiata su stradina sterrata  in mezzo ai pascoli porta dapprima alla Malga Gurndin con il suo grande prato. Successivamente si raggiunge la Baita Isi, dove si possono gustare i piatti prelibati della cucina altoatesina.
    Il rientro avviene lungo lo stesso percorso dell'andata.

  • Punto d'arrivo

    Baita Isi

Attrezzatura richiesta

Consigliamo di fare la passeggiata con un passeggino country.  Scarpe da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.

Suggerimento per il tour

Itinerario da provare almeno una volta al tramonto, quando il cielo si tinge di rosso.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Facile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Da Cavalese salire a Passo Lavazè e proseguire a sinistra fino a raggiungere Passo Oclini.
Ampio parcheggio al Passo Oclini.

Cose interessanti nei dintorni

Il Col passeggino a Malga Gurndin e alla Baita Isi tour inizia in Aldino.