Da Passo Lavazè agli Oclini

Escursionismo invernalo 39040 Aldino
    • (0)
|

Durata 1,5 h

Percorso 4,1 km

Ascesa 190 hm

Discesa 2 hm

Altezza massima 1992 m

Da Passo Lavazè agli Oclini - Informazioni

Bianco, natura, Dolomiti. Ecco le parole chiave di questa imperdibile passeggiata!
L'Altopiano di Lavazè, paradiso per chi pratica lo sci di fondo, offre anche itinerari per i non sciatori. Il più famoso è il percorso che porta al Passo Oclini. Il panorama spazia dalle cime dolomitiche del Latemar, del Catinaccio e del Corno Bianco alle cime porfiriche della Pala di Santa e del Corno Nero. I piedi si muovono sempre sulla neve: a volte ghiacciata, che scricchiola sotto le suole, a volte fresca, ed allora ogni rumore è ovattato e attutito. La tempesta Vaia ha cambiato notevolmente il paesaggio, rendendo però questo percorso ancora più soleggiato e più panoramico.
Accanto al sentiero si scorgono le piste da fondo; dopo circa 10 minuti di cammino si è raggiunti dalle urla divertite di chi slitta a Malga Varena. Una volta arrivati a Passo Oclini si incrociano le piste da discesa e le tracce degli amanti degli sci d'alpinismo. L’altopiano è perfetto per chi ama la neve in tutte le sue forme!

Direzioni

  • Punto di partenza

    Passo Lavazè

    Da Passo Lavazè, nel piazzale di fronte allo Sporthotel Lavazè parte la facile passeggiata ben segnalata che conduce dapprima a Malga Varena e successivamente a Malga Ora. Da Malga Ora è possibile raggiungere Passo Oclini su un tracciato in salita. Le due malghe sono aperte al pubblico.
    Il rientro avviene sullo stesso percorso dell'andata.

  • Punto d'arrivo

    Passo Oclini

Attrezzatura richiesta

Scarponcini, bastoncini da trekking e abbigliamento invernale caldo.

Suggerimento per il tour

Lungo il percorso trovate due malghe, ideali per un pranzo tipico o una dolce merenda.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Facile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Da Cavalese dirigersi prima verso il paese di Varena e continuare poi fino al Passo Lavazè. Da Predazzo raggiungere il paese di Tesero e poi prendere la strada che sale al Passo Lavazè.
Numerosi parcheggi al Passo Lavazè, vicino agli alberghi oppure in direzione della Val d'Ega.

Mezzi pubblici
Lo skibus collega i paesi di Tesero e Cavalese con il Passo Lavazè.

Cose interessanti nei dintorni

Il Da Passo Lavazè agli Oclini tour inizia in Aldino.