Da Zannes alla malga Casnago e Glatsch

Escursioni 39040 Funes
    • (0)
|

Durata 3,3 h

Percorso 8,7 km

Ascesa 410 hm

Discesa 410 hm

Altezza massima 2047 m

Da Zannes alla malga Casnago e Glatsch - Informazioni

In contrasto con ameni prati e pascoli alpestri, le imponenti pareti nord e le torri aguzze del Gruppo delle Odle, viste così da vicino, sono ancora più impressionanti.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Parcheggio Zannes (m 1670)

    Al parcheggio di Zannes (m 1670, servizio di corriera) si trova il cartello segnavia n. 34 malga Gschnagenhardtalm. L’itinerario inizia in lieve discesa verso ovest su strada forestale e dopo poco si devia a sinistra, su un sentiero che continua in direzione ovest. Dopo un lungo tratto pianeggiante, ad un bivio, si prosegue in direzione sul sentiero fino ad una capanna (m 1670). Qui si segue la strada forestale n. 34. In salita per tornanti lungo il ripido pendio boscoso si raggiunge la malga Casnago con due capanne-punti di ristoro Rif. Odle (m 1996) e Rif. malga Casnago (m 2002). Proseguendo sul sentiero n. 36 si raggiunge il famoso itinerario Via delle Odle (Adolf-Munkel-Weg) n. 35, che si segue verso est. Dopo circa un chilometro il sentiero n. 36 devia a sinistra. In lieve discesa per i pascoli si raggiunge l’albergo Glatschalm (m 1902). Seguendo la strada di accesso segnavia n. 36 si torna al punto di partenza a Zannes.

  • Punto d'arrivo

    Parcheggio Zannes (m 1670)

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Come arrivare

Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.

Cose interessanti nei dintorni

Il Da Zannes alla malga Casnago e Glatsch tour inizia in Funes.