Dolomiti Palaronda Ferrata 360 Tour - tappa 4

Via ferrata
    • (0)
|

Durata 5,0 h

Percorso 8,1 km

Ascesa 1129 hm

Discesa 1335 hm

Altezza massima 2726 m

Dolomiti Palaronda Ferrata 360 Tour - tappa 4 - Informazioni

lI Palaronda Ferrata 360 Tour è l’esperienza più completa, emozionante e divertente per scoprire il massiccio delle Pale di San Martino attraverso una rete di Ferrate e Sentiero attrezzati ben segnalati e in ottime condizioni.
Questo Tour, pensato per chi vuole vivere un’esperienza indimenticabile, percorre l’intero massiccio delle Pale di San Martino da Nord a Sud durante 8 giorni di cammino e di ferrate, prenotando per una o più notti in tutti i Rifugi delle Pale.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Rifugio Rosetta

    Dal Rifugio Rosetta (2.581 m. s.l.m.) si scende lungo il sentiero 702 fino al Col dele Fede (2.278 m. s.l.m.), tenendo poi la sinistra e imboccando il sentiero 715 fino al Passo di Ball (2.443 m. s.l.m.). Dal Passo, si sale lungo il sentiero 714 lungo il Sentiero attrezzato Nico Gusela, fino a raggiungere la Forcella Stephen e la vicina Cima di Val di Roda (2.791 m. s.l.m.), da cui si gode di uno splendido panorama su San Martino di Castrozza. Si scende quindi seguendo il sentiero 714 fino alla loc. Porton (2.480 m. s.l.m.) e si segue poi il sentiero 739 fino a raggiungere il Rifugio Velo della Madonna (2.358 m. s.l.m.), percorrendo l’omonima ferrata.

  • Punto d'arrivo

    Rifugio Velo della Madonna

Attrezzatura richiesta

Scarponi da montagna o buone scarpe da Trekking, possibilmente in Gore-Tex Zaino da montagna, comodo e robusto Giacca antivento ed eventuali pantavento leggeri Magliette, biancheria e calzini di ricambio Pantaloni lunghi da Trekking, comodi per camminare Pile o maglione pesante Berretto, cappellino con visiera e guanti in pile Asciugamano e sacco lenzuolo Piccolo Kit di pronto soccorso, cerotti per vesciche Borraccia o Thermos Coltellino e pila frontale Materiale informativo e cartina della zona Bastoncini telescopici, per chi li trova comodi Crema solare e macchina fotografica Kit da ferrata (moschettoni, cordini, dissipatore) Casco leggero da ferrata o alpinismo Imbrago Guanti da ferrata

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Cose interessanti nei dintorni