Il Sentiero del Latte a Valles

Percorsi avventura 39037 Rio di Pusteria
    • (0)
|

Durata 2,5 h

Percorso 6,1 km

Ascesa 340 hm

Discesa 340 hm

Altezza massima 1741 m

Il Sentiero del Latte a Valles - Informazioni

Realtà impressionante in un ambiente suggestivo. Tutto sulla lavorazione del latte nell’Alto Adige. In questa escursione istruttiva alla malga Fane i cartelli informativi lungo l’itinerario si presentano in forma di una mucca, una capra o una balla di fieno, in modo molto originale, sempre secondo il tema che viene spiegato.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Parcheggio negli ultimi prati di Valles (m 1396)

    Dal parcheggio nei prati (m 1396, segnaletica) si segue la strada asfaltata fino alla capanna Kurzkofelhütte (m 1422, punto di ristoro), qui si segue il segnavia n. 17. Passando il ponte al lato opposto del torrente si trova l’inizio del Sentiero del Latte (cartelli). Per circa 700 m si segue la strada forestale in salita lungo il torrente, per poi tornare sull’altro versante per il ponte. Il sentiero continua parallelo alla strada fino al salto roccioso della valle, in ripida scorciatoia si tagliano i 6 tornanti della strada asfaltata. Superato il dislivello, si segue la strada fino al parcheggio Fane e proseguendo, fino al villaggio alpestre della malga Fane (m 1739, tre capanne punto di ristoro). Si ritorna per la via di salita.

  • Punto d'arrivo

    Parcheggio negli ultimi prati di Valles (m 1396)

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Come arrivare

Mezzi pubblici
Per informazioni ed orari dei mezzi di trasporto pubblici consultare il sito: www.sii.bz.it oppure chiamare l’Associazione Turistica locale.

Cose interessanti nei dintorni

Il Il Sentiero del Latte a Valles tour inizia in Rio di Pusteria.