Il sentiero Dolorama - camminare al cospetto delle Dolomiti

Escursioni a tappe 39037 Rodengo
    • (0)
|

Durata 11,9 h

Percorso 61,1 km

Ascesa 2067 hm

Discesa 2699 hm

Altezza massima 2342 m

Il sentiero Dolorama - camminare al cospetto delle Dolomiti - Informazioni

Il meraviglioso tour di più giorni nella Valle Isarco conduce in quattro tappe dall’Alpe di Rodengo e Alpe di Luson (Rodenecker e Lüsner Alm) attorno alla Plose fino a Laion, all'ingresso della Val Gardena.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Parcheggio Zumis, Rodengo

    Il percorso panoramico è lungo 61 chilometri e inizia in modo dolce per far attraversare il paesaggio vario della Valle Isarco. Dal paesaggio d’altura ricco di fiori e piante dell’Alpe di Rodengo/Luson ci si avvicina alle scoscese rocce delle Odle di Eores e di Funes, per continuare su ampi prati alpini e malghe scendendo fino a Laion a sud di Chiusa all’entrata della Val Gardena.
    All’orizzonte accompagnano in modo marcato le bizzarre guglie delle Dolomiti. Dapprima è l’imponente Sass de Putia alla fine della Valle di Luson a dominare la scena; poi dal passo Göma nel Parco Naturale Puez-Odle ci sorprendono le Odle di Funes per lasciare poco dopo la Rasciesa il campo libero per la vista imperdibile su Sassolungo, Sasso Piatto e Sciliar.
    Il percorso di quattro giorni può essere affrontato a tappe: numerosi sono i punti dove iniziare o accorciare il percorso. Inoltre i punti di partenza e arrivo sono facilmente raggiungibili con mezzi pubblici, così da poter lasciare la propria auto tranquillamente in garage.
     
    Percorso:
    Punto di partenza: Parcheggio Zumis, Rodengo (Rodeneck).
    Arrivo: Laion (Lajen) all’ingresso della Val Gardena.
    Lunghezza: 61 km
    Dislivello complessivo in salita: 2.356 m Dislivello complessivo in discesa: 3.004 m
    Percorso consigliabile in 4 tappe
     
    Le tappe del sentiero:
    1a tappa: Rodengo - Rifugio Monte Muro (durata ca. 6.30 h)
    2a tappa: Rifugio Monte Muro - Rifugio Genova (durata ca. 4.45 h)
    3a tappa: Rifugio Genova - Rasciesa (durata ca. 5.00 h)
    4a tappa: Rasciesa - Laion (durata ca. 3.00 h)
    Difficoltà: media – alcuni dislivelli impegnativi.
    Periodo consigliato: giugno – ottobre.

  • Punto d'arrivo

    Laion

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Cose interessanti nei dintorni

Il Il sentiero Dolorama - camminare al cospetto delle Dolomiti tour inizia in Rodengo.