L’alpeggio e i panorami di Malga campo

Escursione in montagna
    • (0)
|

Durata 0,8 h

Percorso 2,2 km

Ascesa 58 hm

Discesa 66 hm

Altezza massima 1661 m

L’alpeggio e i panorami di Malga campo - Informazioni

Animali al pascolo, fioriture, prodotti tipici e panorami sul sentiero per Malga Campo.
Itinerario senza particolari difficoltà , fattibile con passeggino da trekking. 
Il percorso parte sulla strada sterrata che dal Rif.Graziani in piano attraverso i pascoli arriva fino a Malga Campo. Sul percorso splendide fioriture e il panorama sulla Vallagarina e l’Altopiano di Brentonico allieteranno la passeggiata, nei dintorni della malga è possibile osservare oltre agli animali domestici, camosci, marmotte e gli anfibi che popolano le pozze d’alpeggio.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Albergo Rifugio Graziani - Bocca del Creer

    Semplice strada sterrata che conduce dritta alla Malga Campo. 

  • Punto d'arrivo

    Malga Campo - Loc. Campo

Attrezzatura richiesta

Scarpe comode o scarponcini, passeggino da trekking. 

Difficoltà

  • Difficoltà

    Facile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Da Brentonico proseguire in direzione Monte Baldo lungo la Strada Provinciale n.3 (SP3), al bivio tenere la destra per San Giacomo e San Valentino. Oltrepassare entrambe le località e continuare in salita per Albergo Graziani. 
Ampia possibilità di parcheggio nei dintorni dell'albergo Graziani. 

Mezzi pubblici
Possibilità di arrivare in auto, o in estate utilizzando il bus navetta Monte Baldo Express. Per info su orari: Ufficio Turistico di Brentonico 0464 395149

Cose interessanti nei dintorni