MTB Malga di Curon

Sentieri mountain bike
    • (0)
|

Durata 2,3 h

Percorso 15,5 km

Ascesa 659 hm

Discesa 659 hm

Altezza massima 2158 m

MTB Malga di Curon - Informazioni

La nostra meta, la malga Curon, è incastonata a 2173 m tra l'Endkopf "Jaggl" (2627 m) e il Pleisköpfl (2465 m). Il tour inizia a Curon Venosta presso il campanile nel lago a 1500 m. Dal lago sulla collina sovrastante fino a Curon Venosta e per riscaldarsi un breve tratto in Vallelunga. Dopo 250 m si gira a destra sul ponte e per la maggior parte del tempo pedaliamo nell'ombroso bosco di Arlui, su una pendenza per lo più piacevole, salendo sul sentiero delle malghe fino alla malga Curon (possibilità di ristoro). Chi lo desidera può lasciare la mountainbike alla malga e proseguire a piedi sul sentiero escursionistico n. 10 alla cima dell'Endkopf (2652 m). Durata della passeggiata: ca. 2,5 ore (salita e discesa). Durante la passeggiata alla vetta si incontrano spesso le stelle alpine, normalmente difficili da trovare, e non è raro vedere anche le marmotte. Sdraiati sull'erba del pendio ci godiamo il panorama sensazionale e ripartiamo poi sul sentiero delle malghe verso valle, per tornare in paese a goderci un buon pasto. Nota sul campanile nel lago: Con la creazione della diga nel 1950 vennero sommersi l'intero paese di Curon Venosta e buona parte del paese di Resia. Vennero distrutte 163 case e furono sommersi 523 ettari di terreno coltivato. Le conseguenze furono lo sfollamento e la riduzione in povertà di intere famiglie.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Sulla strada statale SS40 fino a Curon Venosta.

Cose interessanti nei dintorni