MTB - Tesino Bike - Fierollo 2307

Sentieri mountain bike
    • (0)
|

Durata 2,7 h

Percorso 15,4 km

Ascesa 502 hm

Discesa 502 hm

Altezza massima 1302 m

MTB - Tesino Bike - Fierollo 2307 - Informazioni

Tour tra i boschi ai piedi del massiccio di Cima D'Asta, che percorre la Val Malene, raggiunge la località Spiado per arrivare ai pascoli di Malga Fierollo
Percorso che parte da Pieve Tesino percorre un tratto della Val Malene per risalite su strada forestale fino alla zona di spiado. Da qui si sale su strada forestale fino ai pascoli di Malga Fierollo. Si ritorna poi al punto di partenza per il passo della Forcella.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Museo Casa Degasperi

    Percorso che parte da Pieve Tesino, il primo tratto è su strada asfaltata, usciti dal paese si percorre un primo tratto sulla strada asfaltata che porta in Val Malene, presso la località Biasioli, si svolta in discesa verso sinistra, si percorre un ponte in legno e si sale verso sinitra su strada bianca. Si sale quindi tenedo sempre il torrente Grigno alla propria sinistra fino a giungere la zona del bar Malene dove si incrocia la strada asfaltata, si svolta a sinistra si fa il ponte e si attraversa la strada principale dove da li parte una strada forestale che si segue per un po' di più di un km. Sulla destra parte un evidente sentiero che ci porta al Capitello di San Antonio, lasciato il capitello sulla destra si prosegue fino ad incrociare la strada forestale del Biotopo dei Mughi. Arriviamo quindi sulla strada asfaltata che percorriamo verso destra fino a dopo i masi Rippa dove sulla sinistra parte una strada asfaltata che indica Fierollo. Si sale poi x strada forestale e si giunge dopo un paio di tornanti a malga Fierollo. Per il ritorno si scende sempre su strada forestale fino ai masi di Pradellano, qui su strada asfaltata msi scende fino al lago di Pradellano, si passa sulla sponda opposta del lago e si sale fino al Passo la Forcella. Si scende poi a Pieve tesino rimanendo non sulla strada principale, ma sulla stradina che scende parallela ma che rimane dieci metri più alta ma che porta ugualmente al punto di partenza. 
     

  • Punto d'arrivo

    Museo Casa Degasperi

Attrezzatura richiesta

Si consiglia sempre l'utilizzo del casco. Consigliamo di portare con sè acqua e qualche snack.

Suggerimento per il tour

Il percorso è indicato anche per E-MTB

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Dalla strada statale 47 della Vlasugana uscire a Strigno - Altopiano del Tesino, seguire poi le indicazioni passando per Strigno, poi Bieno e quindi Pieve Tesino 
Nel paese di Pieve Tesino ci sono nemerose possibilità di parcheggio, rimanendo pur sempre nella zona del centro storico.

Cose interessanti nei dintorni