Park2Trek Dolomites - tappa 5

Escursione in montagna
    • (0)
|

Durata 5,0 h

Percorso 6,8 km

Ascesa 1292 hm

Discesa 645 hm

Altezza massima 2684 m

Park2Trek Dolomites - tappa 5 - Informazioni

Due catene montuose, due regioni, due parchi: ambienti diversi per conformazione e natura, entrambi patrimoniodell’umanità, uniti dalla linea continua dell’Alta Via n. 2
L’alta Via n. 2 collega il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, luoghi dove la biodiversità si esprime al massimo. La grande ricchezza e rarità della flora fa del primo un gioiello botanico, mentre il secondo esalta le bellezze geologiche e quelle forestali.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Rifugio Treviso

    Dal rifugio Treviso si scende in fondovalle seguendo il sentiero 707, per poi piegare verso il Vallone delle Lede e dirigersi al Bivacco Minazio lungo il sentiero 711. Superato il Passo delle Lede si scende per roccette nel vallone del Pradidali, fino all'omonimo rifugio.Scopri la sesta tappa!

  • Punto d'arrivo

    Rifugio Pradidali

Attrezzatura richiesta

Zaino da montagna, comodo e robustoScarponi da montagna o buone scarpe da Trekking, possibilmente in Gore-TexGiacca antivento ed eventuali pantavento leggeriMagliette, biancheria e calzini di ricambioPantaloni lunghi da Trekking, comodi per camminarePile o maglione pesanteBerretto, cappellino con visiera e guanti in pileAsciugamano e sacco lenzuoloPiccolo Kit di pronto soccorso, cerotti per vescicheBorraccia o ThermosColtellino e pila frontaleMateriale informativo e cartina della zonaBastoncini telescopici, per chi li trova comodiCrema solare e macchina fotografica

Difficoltà

  • Difficoltà

    Difficile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Cose interessanti nei dintorni