Passeggiata al Rifugio Malga Campo di Luserna

Escursioni
    • (0)
|

Durata 1,3 h

Percorso 3,1 km

Ascesa 124 hm

Discesa 124 hm

Altezza massima 1450 m

Passeggiata al Rifugio Malga Campo di Luserna - Informazioni

Goditi gli alpeggi dell’altipiano di Luserna.
Vieni a rilassarti sulla meravigliosa distesa prativa del Rifugio Malga Campo di Luserna, un incanto per la famiglia ed i bambini.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Luserna

    Il rifugio è raggiungibile con una bella camminata che parte dal caratteristico paese di Luserna.
    Dal centro della località si segue la stradina asfaltata con indicazioni SAT “Malga Campo – Kesar Von Kamp””. La stradina, caratterizzata dalla presenza di singolari sculture metalliche (itinerario Cimbro dell’Immaginario), attraversa i prati soprastanti l’abitato. Dove la strada asfaltata spiana si devia a sx sul sentiero che conduce direttamente alla radura del rifugio (il breve tratto di sentiero consente di tagliare un tratto di strada).
    Si rientra per il percorso di salita.
     

  • Punto d'arrivo

    Rifugio Malga Campo di Luserna (1450m)

Attrezzatura richiesta

Scarpe da trekking. Giacca antipioggia.

Suggerimento per il tour

Approfondite i curiosi aspetti storico culturali che contraddistinguono Luserna. Scoprirete che è ancora viva, e talvolta utilizzata, una singolare lingua germanica, il Cimbro, riscontrabile anche nella toponomastica.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Facile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
SS349 della Val d’Assa. Indicazioni per Luserna fra Lavarone e Passo Vezzena
Parcheggi pubblici in paese - Luserna

Cose interessanti nei dintorni