Passeggiata - Ponte dell'Orco: un luogo tra natura e leggenda

Escursioni
    • (0)
|

Durata 1,3 h

Percorso 1,7 km

Ascesa 192 hm

Discesa 192 hm

Altezza massima 687 m

Passeggiata - Ponte dell'Orco: un luogo tra natura e leggenda - Informazioni

 Il Ponte dell'Orco: un vero monumento naturale, uno spettacolare “arco dolomitico”, uno dei più importanti ponti naturali del Nord Italia, una semplice passeggiata per famiglie.       
Questo percorso, facile dal punto di vista fisico e tecnico, conduce ai piedi di uno dei più curiosi e, al tempo stesso, spettacolari monumenti rocciosi presenti in Trentino. Si tratta del Ponte dell’Orco, una vera “scultura” naturale, che si staglia imponente sopra il greto del rivo che scende in Val Bronzale. 

Direzioni

  • Punto di partenza

    Parcheggio di Via Bronzale

    Difficoltà: T (Turistico)
    Lasciata la macchina al parcheggio si segue subito il sentiero che sale verso sinistra, dapprima il sentiero è semipianeggiante poi si porta in quota verso il ponte seguendo una serie di tornanti dove ci sono alcune bacheche che descivono la Flora presente nel sottobosco. 
     
    Lo spettacolare “arco dolomitico”, uno dei più importanti ponti naturali del Nord Italia, è il risultato dell’incessante lavoro di modellazione dell’acqua che ha lentamente eroso la base argillosa del monolite fino a mutarlo nella straordinaria conformazione attuale. Il Ponte dell’Orco, situato a quota 610m sulla destra orografica della Val Bronzale, si eleva in modo netto dal terreno circostante. La struttura naturale presenta una “luce” di ben 60m. La sua ampiezza complessiva “calpestabile” è di 72.5m, mentre il suo corpo centrale, spesso circa 12m e largo sul dorso circa 4m, si eleva ad un’altezza di 37m da terra. Dalle sue “disumane” proporzioni si capisce che l’artefice non può essere altri che l’Orco, come vuole la leggenda che è nata intorno a questa spettacolare e curiosa conformazione rocciosa. L’accesso al “Ponte dell’Orco” è servito da un comodo sentiero, con fondo molto compatto, provvisto di steccato e anche di fontanella.

  • Punto d'arrivo

    Parcheggio di Via Bronzale

Attrezzatura richiesta

Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)

Suggerimento per il tour

Impossibile resistere a camminare sopra il ponte, ma è estremamente pericoloso; una scivolata può essere fatale.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Facile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
SS47 della Valsugana fino all’uscita Ospedaletto, in paese poi seguire le indicazioni per gli impinati sportivi, Via Bronzale
Parcheggio Libero, nella parte altra di Via Bronzale

Cose interessanti nei dintorni