Passeggiata - Sentiero dei Larici

Escursioni
    • (0)
|

Durata 1,0 h

Percorso 2,0 km

Ascesa 76 hm

Discesa 75 hm

Altezza massima 1715 m

Passeggiata - Sentiero dei Larici - Informazioni

Passeggiata molto bella, essendo già in quota, il bosco di larici, non è fitto ed è molto piacevole quindi intraprendere questa passeggiata. Merita anche una tappa alla malga Casapinello. 
Interessante passeggiata in quota, adatta a tutti per passare un paio di ore immersi in un magnifico bosco di larici.
 

Direzioni

  • Punto di partenza

    Malga Casapinello

    Difficoltà T: Sentiero Turistico.
    Nei pressi di Malga Casapinello si trova un incantevole laghetto circondato da larici attrezzato per barbecue. Ideale per una passeggiata pomeridiana è il dolce sentiero che da qui permette di raggiungere agevolmente e in poco tempo Malga Prima Busa. Il ritorno può essere effettuato lungo la strada forestale oppure seguendo il sentiero SAT 323 che porta a scoprire i Sette Laghi, la sorgente del torrente Ceggio e Malga Casapinello.

  • Punto d'arrivo

    Malga Casapinello

Attrezzatura richiesta

Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)

Difficoltà

  • Difficoltà

    Facile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Dalla Strada Statale 47 della Valsugana uscita Borgo Valsugana, si raggiunge il Paese di Torcegno, si prosegue poi in direzione Ronchi SP 65, dopo i primi 300 metri di discesa per Ronchi a destra si trova un bivio con le indicazioni per Chiesetta Desene, Samona, Colo. Da qui si prosegue fino ad un altro bivio sulla destra recante le indicazioni per Malga Casapinello.   
Comodo parcheggio Presso la Malga o sul tornante precedente dove parte l'escursione.

Cose interessanti nei dintorni