Passeggiata sul Sentiero turistico
Percorsi avventura 39032 Campo Tures
|
Durata 3,5 h
Percorso 9,7 km
Ascesa 723 hm
Discesa 717 hm
Altezza massima 1568 m
Passeggiata sul Sentiero turistico - Informazioni
Il turismo è uno dei settori economici più significativi della valle e la sua nascita è strettamente connessa al fiorire dell'alpinismo. È per questo che il percorso alpinistico e quello turistico si trovano uno di seguito all'altro. Uniti danno vita a un'escursione giornaliera molto valida. A segnare lo sviluppo del turismo è il Dott. Josef Daimer (1845- 1909), medico di Campo Tures, nonché cofondatore del “Verschönerungsverein” - Associazione per la valorizzazione del territorio - , che fece realizzare sentieri escursionistici e rifugi. Altre pietre miliari furono la medicina del Dott. Anton Mutschlechner, che attirava numerosi ospiti da tutto il mondo e la costruzione degli impianti di risalita di Monte Spicco, che favorì lo sviluppo del turismo invernale. Successivamente vennero realizzate numerose infrastrutture, tra cui la piscina scoperta e coperta Cascade con le sue saune, che rappresenta il clou dei giorni nostri. Il percorso, lungo il quale incontriamo cartelli informativi e simboli, ci fa scoprire lo sviluppo del turismo della valle da ieri ai giorni nostri. Fondo stradale: bosco. Difficoltà: media. Percorribile da primavera a fine autunno.
Difficoltà
-
Difficoltà
-
Fitness
-
Tecnica
-
Esperienza
-
Paesaggio
Come arrivare
In macchina
In macchina: autostrada del Brennero - Uscita Val Pusteria - Brunico – deviazione Valle Aurina - Campo Tures In treno:stazione ferroviaria Fortezza - treno regionale Fortezza – Brunico, proseguire in pullman di linea - Campo Tures
Cose interessanti nei dintorni
Il Passeggiata sul Sentiero turistico tour inizia in Campo Tures.
Clicca qui per visualizzare la mappa
Condividi il link con i tuoi amici