Passeggiata Tappeiner

Escursioni 39012 Merano
    • (0)
|

Durata 1,0 h

Percorso 3,2 km

Ascesa 80 hm

Discesa 31 hm

Altezza massima 400 m

Passeggiata Tappeiner - Informazioni

Lungo l'asse est-ovest della città, è particolarmente soleggiata e offre uno straordinario colpo d'occhio sulla conca e la Val d'Adige.
Fu creata e donata alla città da Franz Tappeiner, medico e ricercatore originario della Val Venosta, vigoroso propulsore del turismo meranese. Il percorso, lungo quattro chilometri, si sviluppa dalla Passeggiata Gilf seguendo il profilo di Monte Benedetto fino a Quarazze, alternando esemplari di tipica vegetazione locale a querce da sughero, alberi di eucalipto, loti, pini marittimi, varie specie di palme (anche cinesi) e bambù, cactus, agave, magnolie e ulivi.
Numerose le possibilità di accesso dalla città:
• lungo la scalinata alle spalle del Duomo lungo il sentiero per Tirolo;
• da via Galilei (stazione a valle della seggiovia Monte Benedetto);
• dalla salita Silvana in via Verdi;
• dalla passeggiata Gilf passando davanti alla Polveriera
• dalla destra orografica del Ponte Romano
Punti di ristoro: vari bar/ristoranti lungo il percorso
Collegamenti autobus: linia 236 Merano-Tappeiner-Thurnstein o linia urbana 3 (fermata Martinsbrunn)

Difficoltà

  • Difficoltà

    Facile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Come arrivare

In macchina
Merano, numerose possibilità di accesso dal centro

Cose interessanti nei dintorni

Il Passeggiata Tappeiner tour inizia in Merano.
Clicca qui per visualizzare la mappa

Recensioni

Non sono ancora state scritte alcune recensioni