Piccolo Colbricon

Sci alpinismo
    • (0)
|

Durata 5,6 h

Percorso 9,7 km

Ascesa 830 hm

Discesa 830 hm

Altezza massima 2461 m

Piccolo Colbricon - Informazioni

L'itinerario più frequentato della Catena del Lagorai, regala una fantastica discesa subito dopo una nevicata.

Direzioni

  • Punto di partenza

    SS N° 50 per il Passo Rolle

    Salita: si segue la strada forestale fino al secondo bivio dove si prende la strada a sinistra (sud: cartello indicatore: Ex Malga e Laghi di Colbricon) che conduce seguendo il fondo di una valletta sotto la Malga Colbricon. Si sale l’aperto pendio soprastante (grande corridoio di valanga) tenendosi sul margine destro vicino al bosco, fino ad uscire verso destra seguendo una stradina ben visibile. Poco avanti si rientra a sinistra e si risale il ripido pendio (prosecuzione naturale del primo) con progressione stupenda fra grossi alberi radi fino a sbucare con cambio di pendenza sugli aperti pendii sommitali. Si risalgono verso sud tenendosi vicini alla cresta fino alla cima.
    Dicesa: per l’itinerario di salita

  • Punto d'arrivo

    SS N° 50 per il Passo Rolle

Attrezzatura richiesta

È OBBLIGATORIO avere in dotazione il kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda. In caso di nevi dure o ghiacciate si consiglia l’utilizzo dei rampant.

Suggerimento per il tour

In condizioni di pericolo è possibile raggiungere la cima facendo un ampio giro verso ovest, raggiungendo le Buse dell’Oro dalle quali, per i bellissimi pendii superiori, ci si sposta verso sinistra per raggiungere l’itinerario precedente e la cima.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Da Predazzo si segue la SS N° 50 di Passo Rolle fino al primo tornante (ca. 15 Km da Predazzo; parcheggio).
Poco prima del tornante

Cose interessanti nei dintorni