SAT / E595 - Sentiero del Lanzino

Escursioni
    • (0)
|

Durata 0,9 h

Percorso 2,3 km

Ascesa 10 hm

Discesa 362 hm

Altezza massima 1029 m

SAT / E595 - Sentiero del Lanzino - Informazioni

Il sentiero ricalca l'antico percorso che metteva in comunicazione il Principato vescovile di Trento con la Repubblica di Venezia. E' il sentiero del 'Lanzino di là', cioè il tratto in discesa del Sentiero dell'Ancino (o del Lanzino) il cui tratto in salita (il 'Lanzino di qua') si trova sul versante di Caldonazzo fra la valle del Centa e Lavarone (vedi sent. SAT 217). Può essere percorso in salita a partire da Carotte di Pedemonte, sul fondo della Val d'Astico, o in discesa da località Dazio. Abbinato
Il punto di partenza è il bivio col sentiero SAT 221, nei pressi della frazione di Dazio (Folgaria); per il primo tratto si scende alla caratteristica frazione di Piccoli superando la forra del Rio Malo e l'alta parete rocciosa sulla quale si trova il Cóvelo di Rio Malo, un'ampia cavità naturale, raggiungibile per una breve deviazione e una scala che permette di salire fino all'ingresso dell'antro. Oltrepassata la chiesetta della frazione, curiosamente costruita su un masso di frana, e quindi la via centrale della frazione, scendiamo più a valle tenendoci a margine dei prati coltivati passando accanto a tre grossi massi di frana. Proseguiamo lungo il tratto meridionale del Sentiero dell'Ancino (o Lanzino) passando accanto a una fonte e al Baito Prombis; il sentiero compie numerosi tornanti e raggiunge un ultimo terrazzamento dove si trovano tre piccoli edifici, detti i Baiti dei Sordi. Con segnavia CAI 595 la mulattiera prosegue verso il fondovalle fra alte mura che sostengono i campi terrazzati ora desolatamente abbandonati. Arrivati sull'ex strada militare costruita nel 1908 dai pionieri tirolesi dell'esercito austroungarico si va a sx verso il vicino abitato di Carotte, frazione di Pedemonte, ma località prossima a Lastebasse, sull'altra sponda dell'Astico. 

Direzioni

  • Punto di partenza

    Dazio

  • Punto d'arrivo

    Val d'Astico

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Nosellari dista 9 km da Folgaria. Dalla rotatoria di Folgaria est seguire indicazioni per Lavarone; giunti a Carbonare (7 km) immettersi nel bivio per Nosellari; per raggiungere Dazio attraversare tutto l'abitato. Dazio è facilmente raggiungibile anche da Lavarone - Masi di sotto.
Si consiglia di parcheggiare la macchina nei parcheggi pubblici di Nosellari.

Mezzi pubblici
Nosellari e il vicino maso del Dazio sono serviti dal servizio pubblico di Trentino Trasporti.

Cose interessanti nei dintorni