Tesori Nascosti: Sui passi di Goethe, verso Torbole

Escursioni
    • (0)
|

Durata 0,7 h

Percorso 2,0 km

Ascesa 2 hm

Discesa 160 hm

Altezza massima 227 m

Tesori Nascosti: Sui passi di Goethe, verso Torbole - Informazioni

Una passeggiata letteraria che segue passo passo la strada percorsa dal grande poeta tedesco Goethe da Nago a Torbole, durante il suo celebre viaggio in Italia (1786 - 1788).
Johann Wolfgang von Goethe, già famoso come autore de “I Dolori del Giovane Werther” e ministro a Weimar, visitò l'Italia tra il 1786 e il 1787, alla ricerca di ispirazione e nuovo slancio nel paese della cultura, dell'arte e degli autori classici. Quasi un obbligo la deviazione per vedere il lago di Garda, celebrato come “magnifico prodotto della natura” dopo le visite di altri importanti personaggi della cultura europea quali il filosofo francese Michel Eyquem de Montaigne  (1780) o prima ancora Albrecht Dürer (1495). 
Questa passeggiata letteraria ripercorre i passi di Goethe, che giunse a Torbole la sera del 12 settembre 1786, scendendo da Nago a piedi lungo la storica strada di Santa Lucia, all'epoca l'unica via di collegamento verso il lago di Garda arrivando dalla Valle dell'Adige.
Le singole tappe sono accompagnate da citazioni commentate dal testo originale del "Viaggio in Italia"di Goethe (v. gallery).

Direzioni

  • Punto di partenza

    Nago - Piazza Gazzoletti

    Si parte da Piazza Gazzoletti, nel centro storico di Nago. Si prende Strada Vecchia e poi a seguire l'antica Via di Santa Lucia, la storica strada medievale che scende tra gli olivi verso Torbole. Al termine della stessa, nei pressi della targa ricordante l'impresa dei veneziani nel 1439 (“Galeas per Montes”, il trasporto di una piccola flotta dall'Adige a Torbole lungo la via di terra), si attraversa il parco pubblico e si risale poi un tornante di via Europa per raggiungere il punto panoramico del Belvedere (i ruderi di un'antica torre, il  “castel” di Torbole). Scendendo le vicine scale che da via Europa portano in via Don Gioppi si raggiunge via Matteotti e si svolta subito a sinistra in direzione di Piazza Goethe: questa è la piazza centrale di Torbole dove il letterato pernottò nella casa ora contrassegnata dalla targa commemorativa, sopra alla “fontana di Goethe”. Attraversando la strada in direzione del porticciolo si può immaginare la barca di Goethe che salpa, quando ancora fa buio, in direzione di Malcesine. Accompagnandola idealmente, si prosegue sul lungolago fino all'imbarcadero, per un ultimo saluto al poeta, il cui busto, opera dello scultore locale Fernando Cian, si trova in piazza Alpini.

  • Punto d'arrivo

    Torbole - Lungolago Conca d'Oro

Attrezzatura richiesta

Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticate anche dell'acqua.

Suggerimento per il tour

Non dimenticate la macchina fotografica, questo percorso offre dei panorami davvero indimenticabili!

Difficoltà

  • Difficoltà

    Facile
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Come raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it 
Il parcheggio “al Coel” di Nago, a cui si accede dalla rotatoria, è gratuito tutto l'anno. Altri parcheggi a pagamento sono disponibili in Via Castel Penede. 

Mezzi pubblici
Nago è raggiungibile con la linea 332 da Arco, Riva del Garda e Rovereto, e con la Linea urbana 3 da Riva del Garda, Torbole e Arco. Info e orari: www.gardatrentino.it 

Cose interessanti nei dintorni