Trekking - La Grande Guerra sul Monte Salubio

Escursione in montagna
    • (0)
|

Durata 3,3 h

Percorso 8,0 km

Ascesa 412 hm

Discesa 417 hm

Altezza massima 1844 m

Trekking - La Grande Guerra sul Monte Salubio - Informazioni

Trekking lungo ex mulattiere, passando per alcune postazioni risalenti alla prima Guerra Mondiale.
Trekking che ci accompagna ad ammirare il Lagorai in una prospettiva molto singolare dove si percorreranno lunghi tratti di sentiero su ex mulattiere passando per alcune postazioni risalenti alla prima Guerra Mondiale.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Altopiano di Musiera, loc. Al Laghetto

    Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.
    Dal ristorante al Laghetto, in località Musiera si prosegue a piedi lungo la comoda strada forestale che porta prima ai ruderi di Malga Lavoschio e poi all'omonima forcella. Da questo punto panoramico, seguendo l'antico tracciato delle trincee, si raggiunge dapprima Cima Castel Cucco e poi il Monte Salubio. Da qui il sentiero SAT 381 conduce alla strada forestale che da Villa d'Anna riporta al punto di partenza.

  • Punto d'arrivo

    Altopiano di Musiera, loc. Al Laghetto

Attrezzatura richiesta

Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)

Suggerimento per il tour

Camminate in silenzio, potreste incontrare qualche animale selvatico.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Dalla strada Statale 47 della Valsugana, uscita Castelnuovo Passo Manghen per chi proviene da Bassano del Grappa oppure uscita Borgo Valsugaan per chi proviene da Trento. Seguire poi le indicazioni per Telve e seguire la strada provinciale del Passo Manghen; dopo 3 km all'altezza dell'osteria La Casina, seguire le indicazioni a sinitra per l'Altopiano di Musiera.
Parcheggio nel grande piazzale nei pressi del Laghetto.

Cose interessanti nei dintorni