Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 4

Escursione in montagna
    • (0)
|

Durata 2,1 h

Percorso 4,8 km

Ascesa 415 hm

Discesa 1056 hm

Altezza massima 2674 m

Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 4 - Informazioni

4° tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine

Direzioni

  • Punto di partenza

    Rifugio Pradidali

    Dal Rifugio Pradidali seguendo le indicazioni per il Passo delle Lede -Bivacco C.Minazio si imbocca il sentiero num. 709 in direzione Nord-Est inizialmente costeggiando il piccolo laghetto poi risalendo il ghiaione sotto la cima del Lago fino al bivio con il sentiero num. 711 che si prende a destra. Poco dopo il bivio la risalita di una paretina rocciosa con corda fissa richiede l'uso dell'attrezzatura da ferrata. Sopra, il sentiero prosegue su alcuni risalti rocciosi con la possibile presenza di neve a inizio stagione e richiede attenzione fino ai 2695 m. del Passo delle Lede. Dal passo un ripido canale ghiaioso in discesa introduce al selvaggio Valon delle Lede,il percorso verso il bivacco C. Minazio in vista delle grandi pareti Orientali della cima Canali e cima Wilma è interessante anche perchè con osservazione attenta è possibile individuare qualche residuo reperto dell'aereo militare Americano che si schiantò sulla soprastante parete meridionale della Fradusta nei primi anni 50. Dal comodo bivacco Minanzio si prosegue la lunga discesa verso il fondo della val Canali (ad un bivio conviene prendere il ramo di sinistra), e con la successiva risalita per la serie di tornanti del sentiero numero 707 si arriva al romantico rifugio Canali- Treviso. Dislivello positivo 570 metri.

  • Punto d'arrivo

    Rifugio Treviso

Attrezzatura richiesta

Zaino da montagna, comodo e robustoScarponi da montagna o buone scarpe da Trekking, possibilmente in Gore-Tex Giacca antivento ed eventuali pantavento leggeri Magliette, biancheria e calzini di ricambio Pantaloni lunghi da Trekking, comodi per camminare Pile o maglione pesante Berretto, cappellino con visiera e guanti in pile Asciugamano e sacco lenzuolo Piccolo Kit di pronto soccorso, cerotti per vesciche Borraccia o Thermos Coltellino e pila frontale Materiale informativo e cartina della zona Bastoncini telescopici, per chi li trova comodi Crema solare e macchina fotografica

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Come arrivare

Mezzi pubblici
Orari trasporti pubblici:www.ttesercizio.itwww.dolomitibus.it  

Cose interessanti nei dintorni