Knottnkino in Val d’Adige: l’incredibile spettacolo della natura

Escursioni 39010 Avelengo
    • (0)
|

Durata 3,0 h

Percorso 10,8 km

Ascesa 413 hm

Discesa 413 hm

Altezza massima 1525 m

Knottnkino in Val d’Adige: l’incredibile spettacolo della natura - Informazioni

Facile escursione adatta alle famiglie, con bellissimi panorami in un paesaggio  estremamente vario
La passeggiata si snoda attraverso un paesaggio di mezza montagna fino al Knottnkino, un’installazione all’aperto ispirata al cinema, da cui godere l’incredibile spettacolo della natura con un’incantevole vista sulle montagne di Merano. La presenza di numerose zone umide lungo il percorso permette di osservare la flora e la fauna locali.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Parcheggio sopra l’albergo Alpenrose tra Verano e Avelengo

    Punto di partenza dell’escursione è il parcheggio sopra l’albergo Alpenrose. Da qui si imbocca il sentiero n. 11 fino a raggiungere una sella. Quindi, seguendo i segnavia, si attraversa un prato, si prosegue in un bosco e si arriva infine, in circa 40 minuti, al Knottnkino (sentiero n. 14), posto su un colle roccioso (Großer Rotsteinknott)
    Per il rientro si torna sul sentiero n. 11 in direzione est fino alla diramazione del percorso Schützenbründlweg, che si lascia sulla destra, piegando con ampia curva a sinistra proseguendo per il n. 11. Lungo il cammino si incontrano numerose zone umide e stagni (Langes Moos), prima di raggiungere la malga Leadner dove è possibile fermarsi ad assaggiare le specialità locali. Il tempo di percorrenza dal Knottnkino alla malga è di circa 1 ora. Dalla malga Leadner ci si dirige verso l’albergo Waldbichl, dove si arriva in 10 minuti.
    Da lì si seguono le indicazioni in direzione del Rohrer (segnavia n. 15), e si arriva poi a un sentiero ben tenuto (n. 16) che corre lateralmente alla strada fino al parcheggio dell’albergo Grüner Baum, che si raggiunge in circa 30 minuti.
    A questo punto si piega decisamente a destra verso il sentiero Schützenbründlweg (n. 14), che riporta in 40 minuti alla sella dove si era passati all’andata (sentiero n. 11). Da qui si prosegue fino a ritornare al parcheggio di partenza.

  • Punto d'arrivo

    Parcheggio sopra l’albergo Alpenrose tra Verano e Avelengo

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Cose interessanti nei dintorni

Il Knottnkino in Val d’Adige: l’incredibile spettacolo della natura tour inizia in Avelengo.