Lago delle Malghette

Escursioni
    • (0)
|

Durata 3,5 h

Percorso 9,9 km

Ascesa 450 hm

Discesa 420 hm

Altezza massima 2100 m

Lago delle Malghette - Informazioni

Passeggiata di media difficoltà con una particolare veduta sulla parte settentrionale delle Dolomiti di Brenta. La zona delle Malghette, grazie al bosco di pregiate conifere, offre momenti di intensa naturalità.

Direzioni

  • Punto di partenza

    Da Madonna di Campiglio si sale a passo Campo Carlo Magno; cento metri dopo il passo prendere la prima strada a sinistra.

    Poco dopo aver valicato Passo Campo Carlo Magno (in direzione Val di Sole) si prende la prima strada a sinistra, dopo circa 100 metri si oltrepassa un ponte, si prosegue fino al termine del tratto asfaltato e si imbocca sulla sinistra il sentiero 201.Si supera un tratto in salita in mezzo al bosco di abeti rossi e si raggiunge una strada forestale che prosegue con andamento pianeggiante fino ad immettersi nell’ampio pascolo di Malga Vigo, denominato Piana delle Malghette.Attraversata la pista da sci, in direzione nord, si riprende l’evidente sentiero che ad ampie curve sale fino a condurre allo splendido Lago delle Malghette, tra i più grandi del Gruppo della Presanella, ed all’omonimo Rifugio.Dal Rifugio si prosegue verso sud, segnavia 265, in direzione Pradalago, si sale tra mughi e larici per poi immettersi negli estesi pascoli, da dove con percorso più pianeggiante si raggiunge il Laghetto di Pradalago ed il Rifugio Viviani, dominati da Cima Zeledria.Si scende lungo la strada forestale che percorre le piste da sci fino a raggiungere Malga Zeledria; da qui si prosegue lungo strada asfaltata fino a Passo Campo Carlo Magno.L’itinerario può essere percorso in senso contrario partendo dal Lago di Pradalago, facilmente raggiungibile tramite l’omonima Cabinovia.

  • Punto d'arrivo

    Campo Carlo Magno

Attrezzatura richiesta

Si raccomandano scarponi o scarpe da trekking a collo alto, giacca impermeabile, copricapo e crema solare.

Suggerimento per il tour

Il rifugio lago Malghette, sulle rive dell'omonimo lago, occupa una posizione incantevole e tranquilla. Circondato da boschi di conifere e pascoli offre un magnifico panorama sul Gruppo di Brenta ed è un luogo di relax veramente ameno, indicato per escursioni in famiglia con bambini e ragazzi. Dal rifugio si possono fare degli interessanti percorsi ad anello come quello verso i Tre Laghi e traversate altamente panoramiche come quella quella verso il Rifugio Pradalago.

Difficoltà

  • Difficoltà

    Medio
  • Fitness

  • Tecnica

  • Esperienza

  • Paesaggio

Stagione consigliata

  • Gen.
  • Feb.
  • Mrz.
  • Apr.
  • Mag.
  • Giu.
  • Lug.
  • Ago.
  • Set.
  • Ott.
  • Nov.
  • Dic.

Come arrivare

In macchina
Salire da Madonna di Campiglio a passo Campo Carlo Magno, direzione nord, lungo la SS239; cento metri dopo il passo prendere la prima strada a sinistra.
Possibilità di parcheggio nelle piazzole di fianco alla statale oppure presso il Centro Fondo Malghette (sulla destra della strada scendendo verso Dimaro).

Mezzi pubblici
Servizio di bus navetta dal centro di Madonna di Campiglio (piazza Brenta Alta) alla cabinovia del Grostè durante la stagione estiva (da fine giugno a inizio settembre). Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva o ritira il libretto c/o ufficio turistico in via Pradalago, 4. Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it.

Cose interessanti nei dintorni